LA RICEZIONE DEL VANGELO DI MATTEO NELLA «VETUS SYRA» 
 Autore: SZYMCZAK TOMASZ 
 Editore: PONTIFICIA UNIVERSITA' GREGORIANA
 Data di pubblicazione: Luglio 2019
 Collana: ANALECTA BIBLICA
 Codice: 9788876537103
 Dimensioni: 16,5 cm x 23 cm x 3,2 cm
 Peso: 605 g
 Pagine: 376
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Articolo gestito con spedizione Standard   
 
  Questo articolo viene spedito usando esclusivamente spedizione Standard
 
 
 Descrizione di "LA RICEZIONE DEL VANGELO DI MATTEO NELLA «VETUS SYRA»" 
 Le prime traduzioni dei vangeli non possono essere pensate solo come un arcaico serbatoio di varianti testuali. Occorre vedere in esse anche una testimonianza del modo in cui le più antiche comunità cristiane hanno recepito la Buona Novella. Infatti, se le prime comunità hanno prodotto le proprie traduzioni, si può pensare che l’abbiano fatto per usarle durante le liturgie, per la preghiera e per lo studio. La domanda è: tali traduzioni – se paragonate al testo greco – fornivano ai lettori la stessa immagine di Cristo, degli Apostoli, e degli altri personaggi del racconto? Hanno trasmesso lo stesso messaggio del testo originale? Oppure l’hanno modificato?  Questa domanda ha generato lo studio presentato in questo volume. Il cuore del volume è costituito dalla presentazione di circa 400 casi in cui il testo della Vetus Syra di Matteo si discosta dall’originale greco. Si cerca di trovare la causa e la genesi di queste differenze. In alcuni casi più importanti si descrive l’influsso che tale discostamento ha esercitato sul testo dell’intero Vangelo di Matteo della Vetus Syra.