LA MENTE INQUIETA. SAGGIO SULL'UMANESIMO 
 Autore: CACCIARI MASSIMO 
 Editore: EINAUDI
 Data di pubblicazione: Febbraio 2019
 Collana: PICCOLA BIBLIOTECA EINAUDI. NUOVA SERIE
 Codice: 9788806240851
 Dimensioni: 21,2 cm x 13,5 cm x 1,2 cm
 Peso: 215 g
 Pagine: 116
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 5/6 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LA MENTE INQUIETA. SAGGIO SULL'UMANESIMO" 
 Predomina ancora una visione del periodo dell'Umanesimo che ne esalta, da un lato, i valori estetico-artistici, e tende a ridurne, dall'altro, il pensiero a elementi retorico-filologici. Massimo Cacciari ci fa capire come le cose siano più complesse e meno schematiche, e come la stessa filologia umanistica vada in realtà inserita in un progetto culturale più ampio nel quale l'attenzione al passato è complementare alla riflessione sul futuro, mondano e ultramondano. Dunque una filologia che è intimamente filosofia e teologia. E i nodi filosofici affrontati dagli umanisti (che in quest'ottica non iniziano con Petrarca o con i padovani, ma con lo stesso Dante) sono difficilmente ascrivibili a sistemi armonici o pacificanti, secondo una visione tradizionale del Rinascimento. C'è un nucleo tragico del pensiero umanistico, fortemente «anti-dialettico», in cui le polarità opposte non si armonizzano né vengono sintetizzate. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...