LA LINEA D'OMBRA. ROMA 1378-1420
 Curatori: ANGELELLI W., ROMANO S.
 Editore: VIELLA
 Data di pubblicazione: Dicembre 2019
 Collana: ETUDES LAUSANNOISES D'HISTOIRE DE L'ART
 Codice: 9788833130910
 Dimensioni: 23,9 cm x 16,7 cm x 2,8 cm
 Peso: 1170 g
 Pagine: 472
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "LA LINEA D'OMBRA. ROMA 1378-1420" 
 "La linea d'ombra" indaga gli "oscuri" decenni che intercorrono fra il ritorno della corte pontificia a Roma dopo il periodo avignonese (1378) e la conclusione dello scisma, con il definitivo ingresso in città di Martino V Colonna (1420). Sempre percepito come "di transizione" fra Medioevo e Rinascimento, questo periodo turbolento e insicuro è però anche quello in cui la città di Roma ricostruisce il proprio ruolo e gli strumenti visivi e letterari che lo esplicitano e lo visualizzano, di volta in volta ritratta quale cumulo di rovine abitate da banditi e bestie selvagge, o come luogo di impareggiabile fascino e conservazione di memoria. Il volume include studi in più di un campo "tecnico": la scultura e i monumenti funerari, la pittura e i nomi degli artisti, la precoce attività nei monasteri, la città già meta di viaggio e di esplorazione dell'Antico per i grandi artisti del primo Rinascimento. 
 
 
 Altri libri dell'autore 
 vedi tutti i libri di