L'ETICA DEL RIBELLE. INTERVISTA SU SCIENZA E RIVOLUZIONE
 Autore: GIORELLO GIULIO 
 Curatore: DONGHI P.
 Editore: LATERZA
 Data di pubblicazione: Febbraio 2017
 Collana: SAGGI TASCABILI LATERZA
 Codice: 9788858119693
 Dimensioni: 18,2 cm x 11,2 cm x 1,5 cm
 Peso: 151 g
 Pagine: 155
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "L'ETICA DEL RIBELLE. INTERVISTA SU SCIENZA E RIVOLUZIONE" 
 Cosa c'è dietro una rivoluzione, sia essa politica, religiosa o scientifica? Quali, se ne esistono, i limiti? Che cosa differenzia il rivoluzionario dal ribelle? La rivoluzione è il ritorno a uno stato preesistente e ideale, come suggerisce l'etimo astronomico revolutio, che in latino indica il tornare di un pianeta alla posizione iniziale, o una marcia verso il nuovo? Che relazione c'è tra conoscenza e rivoluzione? Giulio Giorello riflette sulla rivoluzione come categoria capace di mediare il rapporto tra verità, tempo e conoscenza. Tutto nasce dalla libertà di cambiare: per studiare la conoscenza bisogna studiare le rivoluzioni nella conoscenza.