L'ASSIMILAZIONE DEL CHIERICO. IPOTESI SUL RUOLO DELL'INTELLETTUALE
 Autore: BERGAMASCHI MATTEO 
 Editore: EFFATA'
 Data di pubblicazione: Giugno 2016
 Collana: LA FILOSOFIA E IL SUO ALTRO
 Codice: 9788869291241
 Dimensioni: 20,5 cm x 14 cm x 1 cm
 Peso: 220 g
 Pagine: 160
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "L'ASSIMILAZIONE DEL CHIERICO. IPOTESI SUL RUOLO DELL'INTELLETTUALE" 
 "Tradimento dei chierici", si diceva nel recente passato a proposito delle simpatie degli intellettuali per totalitarismi e ideologie. Ma qual è il profilo dell'intellettuale ai nostri giorni, quale ruolo gli può essere assegnato dal pensiero? Nell'epoca del tramonto degli ideali, nell'impossibilità di consacrarsi a una causa, egli deve destreggiarsi tra le pressioni dell'industria culturale, superando le insidie dell'apparato del consumo e dello spettacolo. Oggi più che mai l'intellettuale è chiamato a salvaguardare quella condizione di finitudine in cui è custodito il compito e la missione del pensiero. "Oggi è ancora possibile pensare, finché vi saranno circostanze, finché l'immanenza non l'avrà vinta; finisca la storia, resti la circostanza: il pensare potrà ancora pensare tutt'altro". Presentazione di Massimo Marassi.