INCONTRI RAVVICINATI TRA LE DUE CULTURE DIALOGHI SULL'UMANESIMO
Autore: ODIFREDDI PIERGIORGIO
Editore: CORTINA RAFFAELLO
Data di pubblicazione: Maggio 2025
Collana: SCIENZA E IDEE
Codice: 9788832857498
Dimensioni: 22,7 cm x 14,1 cm x 3 cm
Peso: 691 g
Pagine: 468
DISPONIBILE SUBITO
Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
Descrizione di "INCONTRI RAVVICINATI TRA LE DUE CULTURE DIALOGHI SULL'UMANESIMO"
"Secondo Gabriel García Márquez, la vita si vive per raccontarla. E secondo Elias Canetti, la vita che si vive per raccontarla sta negli incontri interessanti che la punteggiano. Questo libro è appunto un racconto, o un resoconto, di incontri con persone che valeva la pena incontrare e ascoltare, e che hanno reso la mia vita più piena e degna di essere vissuta." L'intenzione dell'autore, provocatorio e ironico come sempre, è quella di trovare punti di contatto tra le due culture, scientifica e umanistica, per mostrarne la sostanziale unità dietro l'apparente separazione. Il politico Giulio Andreotti, il religioso Dalai Lama, il filosofo Jacques Derrida, l'attore Dario Fo, il matematico John Nash e lo scrittore José Saramago sono solo alcuni dei numerosi personaggi, ventuno dei quali premi Nobel, che con le loro passioni e le loro curiosità insospettate ci mostrano in questo libro, una volta di più, che le divisioni culturali sono spesso, se non sempre, fittizie.