IL SANZIONAMENTO DEL SACERDOTE CONCUBINARIO UNA NORMA A DIFESA DELL'OBBLIGO 
 Autore: PAGLIALUNGA SARA 
 Editore: PONTIFICIA UNIVERSITA' GREGORIANA
 Data di pubblicazione: Marzo 2018
 Collana: TESI GREGORIANA. SERIE DIRITTO CANONICO
 Codice: 9788878393769
 Dimensioni: 17,1 cm x 24,1 cm x 1,4 cm
 Peso: 375 g
 Pagine: 208
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Articolo gestito con spedizione Standard   
 
  Questo articolo viene spedito usando esclusivamente spedizione Standard
 
 
 Descrizione di "IL SANZIONAMENTO DEL SACERDOTE CONCUBINARIO UNA NORMA A DIFESA DELL'OBBLIGO" 
 Sin dal principio la Chiesa si è data regole con il fine di punire il sacerdote concubinario. Questi canoni, raccolti grazie ad un paziente e approfondito lavoro di ricerca e traduzione, contengono vari tipi di sanzionamenti, che ci mostrano l'evoluzione dell'atteggiamento nei confronti di questi preti e la genealogia della norma odierna. Oggi un sacerdote che abbia una relazione sessuale stabile con una donna è punito a norma di legge tramite l'applicazione del can. 1395 § 1, a cui è dedicato il capitolo centrale di questo lavoro, che non solo ne analizza la lettera, ma ne vede e prevede tutte le possibili applicazioni. L'importanza e il senso della castità a cui sono tenuti i sacerdoti conclude la ricerca, dando ragione dell'incoerenza di chi promette di essere celibe e poi infrange questa promessa, vivendo una doppia vita e provocando danno e scandalo. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...