IL LIMITE DEL POPOLO. DEMOCRAZIA E AUTORITA' POLITICA NEL PENSIERO DI L. STURZO
 Autore: FELICE FLAVIO 
 Editore: RUBBETTINO
 Data di pubblicazione: Febbraio 2020
 Collana: SAGGI
 Codice: 9788849860795
 Dimensioni: 14,8 cm x 22,6 cm x 3 cm
 Peso: 510 g
 Pagine: 410
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "IL LIMITE DEL POPOLO. DEMOCRAZIA E AUTORITA' POLITICA NEL PENSIERO DI L. STURZO" 
 Il libro analizza il significato delle nozioni di popolo, autorità e democrazia nella tradizione del popolarismo, in un fecondo incontro con la tradizione liberale. Il punto fermo del popolarismo sturziano è un'idea di "popolo" del tutto differente da quella fornita dai populismi di ogni tipo. In particolare, il problema di fronte al quale Sturzo pone i cattolici riguarda la domanda se essi dovrebbero accettare un regime politico che nega le libertà, in cambio dell'ottenimento di privilegi. L'assenso verso tali regimi è impraticabile per un cattolico, a pena di sacrificare la propria coscienza sull'altare dell'idolo della Politica. Il popolarismo sturziano mette in discussione la nozione di popolo declinata al singolare, per declinarla al plurale. Tale pluralismo salvaguarda e presuppone il valore della coscienza individuale e non si lascia assorbire in un indistinto misticismo politico di impronta tanto giacobina quanto organicistica: il brodo di coltura di ogni populismo.