IL GIUDICE E LO STORICO. CONSIDERAZIONI IN MARGINE AL PROCESSO SOFRI
 Autore: GINZBURG CARLO 
 Editore: QUODLIBET
 Data di pubblicazione: Maggio 2020
 Collana: SAGGI
 Codice: 9788822904515
 Dimensioni: 21,7 cm x 13,9 cm x 1,5 cm
 Peso: 240 g
 Pagine: 176
 DISPONIBILE SUBITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "IL GIUDICE E LO STORICO. CONSIDERAZIONI IN MARGINE AL PROCESSO SOFRI" 
 Il 12 dicembre 1969 scoppia la bomba di piazza Fontana a Milano. Il ferroviere anarchico Pino Pinelli è convocato in Questura per accertamenti e dopo tre notti il suo corpo vola dalla finestra dell'ufficio del commissario Luigi Calabresi, contro cui Lotta Continua inizia una violenta campagna. Nel 1972 Calabresi viene ucciso a colpi di pistola sotto casa. Sedici anni dopo un ex operaio della Fiat, già militante di Lotta Continua, Leonardo Marino, si costituisce e confessa al sostituto procuratore Ferdinando Pomarici di aver preso parte all'omicidio Calabresi chiamando come corresponsabili Giorgio Pietrostefani, Adriano Sofri e, come esecutore materiale, Ovidio Bompressi. Inizia così l'odissea dei processi.