Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Autori > Weil Simone > Il Fardello Dell'Identita'. Le Radici Ebraiche
> Religioni > Ebraismo
IL FARDELLO DELL'IDENTITA'. LE RADICI EBRAICHE

Visualizza tutte le immagini

IL FARDELLO DELL'IDENTITA'. LE RADICI EBRAICHE

Autore: WEIL SIMONE 

Curatore: PEVERELLI R.

Editore: MEDUSA EDIZIONI

Data di pubblicazione: Giugno 2014

Collana: LE PORPORE

Codice: 9788876982996

Dimensioni: 14 cm x 22 cm x 1,1 cm

Peso: 277 g

Pagine: 128

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 18,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "IL FARDELLO DELL'IDENTITA'. LE RADICI EBRAICHE"

Marsiglia, autunno 1940. Simone Weil scrive una lettera al ministro dell'Istruzione della Francia di Vichy, Jérôme Carcopino, in polemica con lo "Statut des Juifs", di cui mette in luce incoerenze e assurdità, e afferma con forza la propria estraneità alla tradizione ebraica. Il tono con cui rivendica questa estraneità spiega, almeno in parte, anche uno dei suoi scritti più controversi, steso durante gli ultimi mesi di vita, a Londra, mentre lavorava per "France Libre": sono pagine di commento a un testo prodotto da una delle organizzazioni della Resistenza attive nella Francia occupata dai tedeschi. In esse Simone Weil approva le proposte xenofobe e antisemite di questa organizzazione della destra politica, suggerendo di procedere certo in modo non brutale, ma con l'adozione di misure discriminatorie (per esempio impedendo agli ebrei di insegnare nelle scuole), l'imposizione di un'educazione cristiana, l'eventuale privazione della nazionalità francese. Questa estraneità personale all'ebraismo, però, si alimenta nella Weil anche di una serie di ragioni teoriche, ovvero teologiche. In alcuni scritti stesi tra Marsiglia e New York, per la prima volta riuniti in questo volume, Simone Weil ritorna ossessivamente sulla differenza radicale che, a suo dire, separa e isola Israele dagli altri popoli del Mediterraneo antico. L'unicità di Israele, ai suoi occhi, sta tutta e solo nel suo rifiuto caparbio della idea del divino che dagli egizi si diffonde in tutte le altre culture mediterranee.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di WEIL SIMONE
L'AMORE DI DIO
L'AMORE DI DIO
Weil Simone
DISPONIBILE SUBITO
€ 12,00
SONO ALTRA DA QUELLA CHE IMMAGINO L'OMBRA E LA GRAZIA
SONO ALTRA DA QUELLA CHE IMMAGINO L'OMBRA E LA GRAZIA
Weil Simone
€ 12,00
COME UN TESTAMENTO SPIRITUALE LE LETTERE A PADRE PERRIN
COME UN TESTAMENTO SPIRITUALE LE LETTERE A PADRE PERRIN
Weil Simone
€ 12,00
ATTESA DI DIO
ATTESA DI DIO
Weil Simone
€ 14,00
ATTENZIONE E PREGHIERA
ATTENZIONE E PREGHIERA
Weil Simone
€ 12,00
LA CONDIZIONE OPERAIA
LA CONDIZIONE OPERAIA
Weil Simone
€ 30,00
101 PENSIERI PER ESSERE LIBERI
101 PENSIERI PER ESSERE LIBERI
Weil Simone
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,00
LA SCOPERTA DELLA BELLEZZA. (TRE LETTERE)
LA SCOPERTA DELLA BELLEZZA. (TRE LETTERE)
Weil Simone
DISPONIBILE SUBITO
€ 2,90
IL RADICAMENTO PRELUDIO A UNA DICHIARAZIONE DEI DOVERI VERSO L'ESSERE UMANO
IL RADICAMENTO PRELUDIO A UNA DICHIARAZIONE DEI DOVERI VERSO L'ESSERE UMANO
Weil Simone
€ 28,90
L'OMBRA E LA GRAZIA C'E' AMORE IN QUESTO MONDO?
L'OMBRA E LA GRAZIA C'E' AMORE IN QUESTO MONDO?
Weil Simone
€ 16,50
LA BELLEZZA DELL'ORDINE
LA BELLEZZA DELL'ORDINE
Weil Simone
DISPONIBILE SUBITO
€ 2,90
APPUNTI SULLA SOPPRESSIONE DEI PARTITI POLITICI
APPUNTI SULLA SOPPRESSIONE DEI PARTITI POLITICI
Weil Simone
€ 7,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali