Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Religioni > Cristianesimo > Henoch (2016). Vol. 38/2: Donne D'Oriente. Voci E Volti Di Donne Dal Mediterrane
HENOCH (2016). VOL. 38/2: DONNE D'ORIENTE. VOCI E VOLTI DI DONNE DAL MEDITERRANE

Visualizza tutte le immagini

HENOCH (2016). VOL. 38/2: DONNE D'ORIENTE. VOCI E VOLTI DI DONNE DAL MEDITERRANE

Curatori: BIGA M. G., MORI L.

Editore: MORCELLIANA

Data di pubblicazione: Marzo 2057

Collana: HENOCH

Codice: 9788837230838

IN PRENOTAZIONE


€ 32,00 € 30,40

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "HENOCH (2016). VOL. 38/2: DONNE D'ORIENTE. VOCI E VOLTI DI DONNE DAL MEDITERRANE"

Theme section/sezione monografica. Maria Giovanna Biga - Lucia Mori - Frances Pinnock, Prefazione; Marisa Ferrari Occhionero, Donne d'Oriente. Il Mediterraneo tra ieri e oggi; Elisabetta Strickland, L'Osservatorio Interuniversitario di Genere e le donne d'Oriente; Francesca Balossi Restelli, Considerazioni sulla fertilità femminile e scelte demografiche nel Neolitico vicino-orientale; Loredana Sist, «Io sono una donna libera della terra del faraone»; Frances Pinnock, Dame di corte a Ebla. Aspetto, ruoli e funzioni delle donne in una grande corte protosiriana; Maria Giovanna Biga, La regina-madre Dusigu e la regina Tabur-damu. Suocera e nuora alla corte di Ebla (Siria, XXIV secolo a.c.); Rita Dolce, Sulle donne nelle società arcaiche di Mesopotamia e di Siria. Note a margine; Cristina Simonetti, La donna nei codici di leggi mesopotamici; Lucia Mori, Essere mogli e madri nella Siria del Tardo Bronzo; Alessio Agostini, Donne d'Arabia meridionale tra mito e realtà. Dalla regina di Saba alle "ierodule"; Paola D'Amore, Un mondo al femminile. Dee e regine dell'antica Persia; Gian Luigi Prato , Gender Studies e Bibbia. Annotazioni critiche sul collaudo di un progetto editoriale; Donatella Scaiola, Una profezia liminare; Amalia Margherita Cirio, Giulia Balbilla, una principessa orientale alla corte dell'imperatore Adriano; Anna Maria Gloria Capomacchia, Eroine orientali. Immagine mitica e modello culturale; Gianfranco Agosti, Eudocia, una poetessa da Atene, ad Antiochia e a Gerusalemme; Luigi Silvano, Presenze femminili nell'immaginario bizantino dell'aldilà; Claudia Tavolieri, Voci di donne dal Mediterraneo antico. A scuola di musica nella Mesopotamia cristiana; Paola Ciafa doni, Oltre gli accomplishments. Donne in viaggio verso Oriente nell'età vittoriana; Marisa Patulli Trythall, Creatrici e depositarie di culto religioso. Donne in cerca di un'esistenza speciale.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
TRAUMA. LA RAPPRESENTAZIONE SOCIALE DEL DOLORE
TRAUMA. LA RAPPRESENTAZIONE SOCIALE DEL DOLORE
Alexander Jeffrey C.
€ 20,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali