GIUDAISMI DEL SECONDO TEMPIO (I) DA EZECHIELE A DANIELE (I)
 Autore: BOCCACCINI GABRIELE 
 Editore: MORCELLIANA
 Data di pubblicazione: Dicembre 2007
 Collana: ANTICO E NUOVO TESTAMENTO
 Codice: 9788837222055
 Dimensioni: 15,8 cm x 22,7 cm x 1,9 cm
 Peso: 351 g
 Pagine: 192
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "GIUDAISMI DEL SECONDO TEMPIO (I) DA EZECHIELE A DANIELE (I)" 
 DESCRIZIONE: L’idea dell’ebraismo come di una religione monolitica, da tempo immemorabile uguale a se stessa e dalla quale si sarebbe separata solo la novità del cristianesimo, cede il passo ad una ricostruzione storica che esalta il grande pluralismo e la grande vivacità intellettuale dei “giudaismi del Secondo Tempio”. Ebrei e cristiani possono oggi finalmente insieme riconoscere le proprie origini. I loro comuni antenati si chiamano sadociti, samaritani, enochici, sapienziali: sono essi i principali protagonisti dello sviluppo del pensiero giudaico “da Ezechiele a Daniele”. La storia dei loro conflitti e del loro competere getta le premesse per la nascita parallela del giudaismo rabbinico e del cristianesimo quali movimenti intellettuali di riforma.
COMMENTO: Una innovativa storia dell'origine del giudaismo, alla luce delle più recenti interpretazioni della Bibbia, inserita nella nuova collana Antico e Nuovo Testamento.
GABRIELE BOCCACCINI insegna dal 1992 presso la University of Michigan, USA. È autore e curatore di numerose opere sul giudaismo del Secondo Tempio e le origini cristiane, tra cui: Il medio giudaismo (Marietti 1992), Oltre l’ipotesi essenica (Morcelliana 2003), e Il messia tra memoria e attesa (Morcelliana 2005). È direttore della rivista «Henoch» e promotore dell’Enoch Seminar. 
 
 
Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...