Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Religioni > Cristianesimo > Giovanni Battista Quilici. Come Creta Tra Le Mani Del Vasaio. Ediz. A Colori
GIOVANNI BATTISTA QUILICI. COME CRETA TRA LE MANI DEL VASAIO. EDIZ. A COLORI

Visualizza tutte le immagini

GIOVANNI BATTISTA QUILICI. COME CRETA TRA LE MANI DEL VASAIO. EDIZ. A COLORI

Autore: DIDU AGNESE 

Editore: VELAR

Data di pubblicazione: Maggio 2057

Collana: BLU. MESSAGGERI D'AMORE

Codice: 9788866714392

DISPONIBILE SUBITO


€ 4,00 € 3,80

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "GIOVANNI BATTISTA QUILICI. COME CRETA TRA LE MANI DEL VASAIO. EDIZ. A COLORI"

Giovanni Battista Quilici nasce in Toscana a Livorno il 26 aprile 1791. Infanzia, adolescenza e prima giovinezza sono vissute negli anni terribili di sconvolgimenti politici e sociali che coinvolgono la sua città. Da bambino frequenta la scuola dei padri Barnabiti. Intelligente, generoso e sensibile, a vent'anni, nel 1811, intraprende la preparazione al sacerdozio. Il 13 aprile 1816, Giovanni Battista è ordinato prete a Pisa. È inviato come viceparroco nella parrocchia di San Sebastiano. Il periodo che va dal 1816 al 1822 è un tempo intenso di vita pastorale e di maturazione di alcune scelte verso le "periferie esistenziali" della società. Don Giovanni coglie l'urgenza di una nuova evangelizzazione e di una poderosa azione di carità nel suo ambiente, rivolgendo l'attenzione alle piaghe sociali più gravi e diffuse a Livorno, come la prostituzione e l'infanzia abbandonata; si interessa anche dei carcerati. Progetta e realizza l'istituto di carità dedicato a Santa Maria Maddalena che sarà aperto nel 1837, col fine di proteggere ed educare bambine e ragazze a rischio. Don Giovanni è nominato parroco della nuova chiesa, dedicata ai santi Pietro e Paolo. Fonda la congregazione femminile delle Figlie del crocifisso: il 13 settembre 1840 si celebra la prima vestizione e l'erezione canonica della Congregazione. Il primo giugno 1844 don Giovanni si ammala gravemente e, il 10 giugno, torna alla casa del Padre mentre si celebra il "Corpus Domini". Presentazione di Giovanni Scanavino.
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali