GIORGIO NISSIM MEMORIE DI UN EBREO TOSCANO
 Curatore: PICCIOTTO LILIANA
 Editore: CAROCCI
 Data di pubblicazione: Ottobre 2005
 Collana: STUDI STORICI CAROCCI
 Codice: 9788843035960
 Dimensioni: 22,1 cm x 15 cm x 1 cm
 Peso: 263 g
 Pagine: 191
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "GIORGIO NISSIM MEMORIE DI UN EBREO TOSCANO" 
 Giorgio Nissim fu tra i fondatori della Delasem, l'ente nato nel 1939 destinato al soccorso degli ebrei profughi transitanti per l'Italia e, dopo lo scoppio della guerra, ente di assistenza ebraica per i profughi rinchiusi in vari campi di internamento. Dopo l'8 settembre l'organizzazione entrò in clandestinità, ma - anche grazie alla collaborazione di alcune istituzioni cattoliche - non interruppe la sua attività, procurando rifugi, risorse finanziarie, mezzi materiali, documenti falsi, passaggi in Svizzera a ebrei italiani e stranieri. Le carte di Giorgio Nissim, per la prima volta qui pubblicate, riguardano in prevalenza "L'azione speciale per bambini profughi" e testimonianze sulla comunità ebraica formatasi a Lucca nel primo dopoguerra.