FIGURE DELL'EBRAISMO HERMANN COHEN, FRANZ ROSENZWEIG, THEODOR HERZL, ACHAD HAAM
 Autore: BUBER MARTIN 
 Curatore: BERTOLDI ROBERTO
 Editore: MORCELLIANA
 Data di pubblicazione: Agosto 2024
 Collana: IL PELLICANO ROSSO
 Codice: 9788837239367
 Dimensioni: 18,9 cm x 11,9 cm x 0,9 cm
 Peso: 146 g
 Pagine: 128
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "FIGURE DELL'EBRAISMO HERMANN COHEN, FRANZ ROSENZWEIG, THEODOR HERZL, ACHAD HAAM" 
 I testi qui proposti cercano di dare una risposta alla "questione ebraica". Interpretata come esigenza di una rinascita spirituale e culturale prima che politica, essa è meta di un cammino personale che muove da spunti diversi, tutti volti a superare, con uno sguardo universale, la crisi del rapporto dell'uomo con la realtà: il sionismo di Theodor Herzl; la responsabilità verso la verità di Achad Haam; il tentativo, compiuto da Hermann Cohen, di conciliare l'amore per Dio e la filosofia, la Scrittura e le verità di Platone e Kant; la possibilità, testimoniata da Franz Rosenzweig, di un dialogo fecondo tra religiosità ebraica e cultura occidentale. Queste figure dell'ebraismo sono per Martin Buber, ciascuna a suo modo, maestri, se maestro è colui che crede nella verità anche in "un tempo in cui gli uomini vivono in illusioni di comodo".
Martin Buber (1878-1965) è stato uno dei più importanti pensatori tedeschi del Novecento. Tra le sue opere nel catalogo Morcelliana: Amicizia nella Parola. Carteggio (con F. Rosenzweig, 2011); Religione come presenza (2012); Israele e i popoli. Per una teologia politica ebraica (2015); La vita come dialogo (Scholé, 2019).