Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Storia > Contemporanea > Egemonia Vulnerabile. La Germania E La Sindrome Bismark
EGEMONIA VULNERABILE. LA GERMANIA E LA SINDROME BISMARK

Visualizza tutte le immagini

EGEMONIA VULNERABILE. LA GERMANIA E LA SINDROME BISMARK

Autore: RUSCONI G. ENRICO 

Editore: IL MULINO

Data di pubblicazione: Aprile 2016

Collana: CONTEMPORANEA

Codice: 9788815263339

Dimensioni: 13,5 cm x 21,4 cm x 1,3 cm

Peso: 241 g

Pagine: 171

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 14,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "EGEMONIA VULNERABILE. LA GERMANIA E LA SINDROME BISMARK"

"Dobbiamo convincere il mondo che un'egemonia tedesca in Europa agisce in modo più utile, imparziale e meno dannoso per la libertà che un'egemonia di altri": così scriveva Otto von Bismarck. Per il "cancelliere di ferro" si trattava di un'egemonia consapevole della forza e dei limiti della "potenza di centro" tedesca e quindi della sua vulnerabilità. Oggi naturalmente la Germania agisce in un contesto storico e politico inconfrontabile con quello bismarckiano, innanzi tutto per l'esistenza dell'Unione europea di cui è parte integrante e insostituibile. Ma proprio nel corso dell'attuale crisi economico-finanziaria si è delineata una nuova (sia pur controversa) egemonia tedesca. Di nuovo una "sindrome Bismarck"? La crisi dei rifugiati rischia di portare l'Unione verso la paralisi decisionale e di far perdere a Berlino la capacità di svolgere il suo ruolo di orientamento. "Tutto quello che facciamo in Europa è infinitamente faticoso" dice Angela Merkel. Ancora una volta la Germania si trova a fare i conti con la vulnerabilità della sua egemonia.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

COME SE DIO NON CI FOSSE
COME SE DIO NON CI FOSSE
Rusconi G. Enrico
€ 10,33
LA LINGUA GENIALE. 9 RAGIONI PER AMARE IL GRECO
LA LINGUA GENIALE. 9 RAGIONI PER AMARE IL GRECO
Marcolongo Andrea
€ 15,00
LA TEOLOGIA NARRATIVA DI PAPA FRANCESCO
LA TEOLOGIA NARRATIVA DI PAPA FRANCESCO
Rusconi Gian Enrico
€ 16,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di RUSCONI G. ENRICO
1914: ATTACCO A OCCIDENTE
1914: ATTACCO A OCCIDENTE
Rusconi G. Enrico
€ 24,00
MARLENE E LENI. SEDUZIONE, CINEMA E POLITICA
MARLENE E LENI. SEDUZIONE, CINEMA E POLITICA
Rusconi G. Enrico
€ 16,00
COSA RESTA DELL'OCCIDENTE
COSA RESTA DELL'OCCIDENTE
Rusconi G. Enrico
€ 19,00
CAVOUR E BISMARCK
CAVOUR E BISMARCK
Rusconi G. Enrico
€ 15,00
AZZARDO DEL 1915 COME L'ITALIA DECIDE LA SUA GUERRA (L')
AZZARDO DEL 1915 COME L'ITALIA DECIDE LA SUA GUERRA (L')
Rusconi G. Enrico
€ 12,00
AZZARDO DEL 1915 COME L'ITALIA DECIDE LA SUA GUERRA (L')
AZZARDO DEL 1915 COME L'ITALIA DECIDE LA SUA GUERRA (L')
Rusconi G. Enrico
€ 12,00
COME SE DIO NON CI FOSSE
COME SE DIO NON CI FOSSE
Rusconi G. Enrico
€ 10,33
EREDITA' DI WEIMAR
EREDITA' DI WEIMAR
Winkler Heinrich A.
€ 8,26
POSSIAMO FARE A MENO DI UNA RELIGIONE CIVILE
POSSIAMO FARE A MENO DI UNA RELIGIONE CIVILE
Rusconi G. Enrico
€ 12,39
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali