DUE DISCORSI EDIFICANTI 1843. VOL. 2: OGNI DONO BUONO E PERFETTO VIENE DALL'ALTO
 Autore: KIERKEGAARD SOREN 
 Curatore: REGINA U.
 Editore: MORCELLIANA
 Data di pubblicazione: Aprile 2016
 Collana: IL PELLICANO ROSSO. NUOVA SERIE
 Codice: 9788837229542
 Dimensioni: 12 cm x 19,1 cm x 0,8 cm
 Peso: 92 g
 Pagine: 88
 Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "DUE DISCORSI EDIFICANTI 1843. VOL. 2: OGNI DONO BUONO E PERFETTO VIENE DALL'ALTO" 
 Questo discorso del 1843 è uno sviluppo del concetto di "edificante" successivo a La prospettiva della fede e si presenta come un commento alle parole dell'apostolo Giacomo: "Ogni dono buono, ogni dono perfetto è dall'alto". Queste introducono alla controversa questione della "teodicea" come coniugare il bene proveniente da Dio e il male del mondo - declinata dal filosofo danese in chiave "esistenziale", spiega Umberto Regina nell'Introduzione, ripartendo dalla caratteristica distintiva dell'uomo: l'esistenza. L'uomo in quanto esistente ha un rapporto edificante con Dio: rispetto all'Eterno si innalza senza mai unirsi completamente. All'idea, avanzata da alcuni filosofi moderni, di una compromissione di Dio nell'imperfezione del mondo Kierkegaard risponde con il salto della fede, somma possibilità donata all'uomo per vincere sul male.