Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Biografie > Don Zama Nella Chiesa E Nella Societa' Del Novecento
DON ZAMA NELLA CHIESA E NELLA SOCIETA' DEL NOVECENTO

Visualizza tutte le immagini

DON ZAMA NELLA CHIESA E NELLA SOCIETA' DEL NOVECENTO

Curatori: CROCIATA G., TRIONFINI P.

Editore: STUDIUM

Data di pubblicazione: Gennaio 2013

Collana: FUORI COLLANA

Codice: 9788838241017

Dimensioni: 17 cm x 24,1 cm x 1,9 cm

Peso: 330 g

Pagine: 224

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 19,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "DON ZAMA NELLA CHIESA E NELLA SOCIETA' DEL NOVECENTO"

Il volume ripercorre, attraverso l'apporto di qualificati studiosi, l'intera parabola biografica di «don» Antonio Zama, inquadrata incisivamente nel saggio introduttivo di A. Monticone, che ne mette in luce il rilievo avuto nella storia religiosa e civile del Novecento italiano. U. Parente si concentra sulla stagione della formazione nella Chiesa di Napoli. E. Salvatore approfondisce la figura di biblista che si consuma tra «la cattedra e la gente». Il contributo di P. Trionfini si sofferma sul lungo assistentato fucino, che si dipana dal 1949 al 1967, sulla scia dei "grandi" assistenti degli universitari cattolici, da Montini a Costa, fino a Guano. L. Rolandi delinea l'apporto di Zama nella ricezione del Vaticano II, come «vescovo del Concilio e per il Concilio», offrendo l'ideale testimone alla corposa ricostruzione del decennio (1967-1977) come ausiliare di Napoli, proposta da R. Violi. Il periodo dell'episcopato alla guida delle diocesi di Sorrento e di Castellammare di Stabia (1977-1988) è stato indagato da A. Cioffi, che ha messo in evidenza il peculiare stile di governo di Zama. F. Sportelli ha messo a fuoco con taglio originale la partecipazione di Zama alle istituzioni collegiali della Conferenza Episcopale Italiana e della Conferenza Episcopale Campana, nell'effervescente stagione del post-concilio. A E. Preziosi si deve l'approfondimento del ruolo esercitato all'interno del comitato istituito per «assistere» l'Università Cattolica del Sacro Cuore nel momento delicato del suo rinnovamento statutario. L'ideale ricostruzione biografica è sviluppata sulla base di una ricca documentazione, in particolare attingendo al fondo archivistico dello stesso Zama, di cui, nel volume, offre un'accurata panoramica S. Ferrantin. Nell'insieme, emerge un profilo a tutto tondo della figura di «don» Antonio Zama, nel contesto delle trasformazioni della Chiesa e della società civile nel corso del Novecento. Il volume, frutto di un progetto di ricerca promosso dalla Fondazione Fuci e dall'Istituto per la storia dell'Azione Cattolica e del Movimento Cattolico in Italia «Paolo VI» è stato curato da Gaetano Crociata e Paolo Trionfini, che sono rispettivamente il segretario generale e il direttore dei due enti. Con il volume dedicato alla vicenda biografica di «don» Antonio Zama si inaugura una collana destinata ad accogliere testi, studi e ricerche sulla storia della FUCI, la Federazione Universitaria Cattolica Italiana, e del movimento cattolico. Nel promuovere l'iniziativa, la Fondazione Fuci, che all'atto della sua costituzione, nel 1995, ha avuto conferito l'archivio storico della Federazione, intende proseguire un percorso di salvaguardia e valorizzazione delle fonti documentali che si preannuncia non breve né facile. Un percorso d'altronde necessario perché solo muovendo dalle fonti, per lo più inedite, sarà possibile conseguire più ampi risultati ed acquisire più fondate interpretazioni. L'avvio della collana è perciò anche un progetto di recupero della memoria, di cui il presente volume evidenzia non solo l'approccio metodologico ma anche l'intento programmatico della collaborazione con istituzioni che si prefiggono analoghe finalità. A partire dall'Istituto per la storia dell'Azione cattolica e del movimento cattolico in Italia «Paolo VI», fondato nel 1977, dove sono depositati i propri fondi archivistici, con il quale si è progettata una serie di ricerche, le cui risultanze saranno ospitate in questa collana. L'Istituto «Paolo VI», che conserva un vasto patrimonio archivistico sul movimento cattolico italiano, si sente fattivamente impegnato in questo progetto, per consolidare il filone di ricerche che lo caratterizza su esperienze e figure significative della storia religiosa e civile del Paese.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
FORMARE COSCIENZE MATURE. L'IMPEGNO EDUCATIVO DELL'AZIONE CATTOLICA IN CENTOCINQ
FORMARE COSCIENZE MATURE. L'IMPEGNO EDUCATIVO DELL'AZIONE CATTOLICA IN CENTOCINQ
€ 25,00
CONCILIO IN AZIONE. L'AZIONE CATTOLICA E LA RICEZIONE DEL VATICANO II NELLE CHIE
CONCILIO IN AZIONE. L'AZIONE CATTOLICA E LA RICEZIONE DEL VATICANO II NELLE CHIE
€ 25,00
DOV'E' IL PADRE? LA MISSIONE DI IVREA
DOV'E' IL PADRE? LA MISSIONE DI IVREA
Mazzolari Primo
€ 11,00
PER UNA STORIA DELL'AZIONE CATTOLICA NEL MONDO. PROBLEMI E LINEE DI SVILUPPO
PER UNA STORIA DELL'AZIONE CATTOLICA NEL MONDO. PROBLEMI E LINEE DI SVILUPPO
Mazzolari Primo
€ 25,00
SORELLA MAGGIORE RACCONTA. STORIA DELLA GIOVENTU' FEMMINILE DI AZIONE CATTOLICA
SORELLA MAGGIORE RACCONTA. STORIA DELLA GIOVENTU' FEMMINILE DI AZIONE CATTOLICA
Barelli Armida
€ 25,00
TU NON UCCIDERE
TU NON UCCIDERE
Mazzolari Primo
€ 15,00
SEMPRE PIU' DEGNA DELLA SUA STORIA BELLISSIMA PAOLO VI ALL'AZIONE CATTOLICA
SEMPRE PIU' DEGNA DELLA SUA STORIA BELLISSIMA PAOLO VI ALL'AZIONE CATTOLICA
Mazzolari Primo
€ 40,00
IL «CAMMINO E' QUELLO GIUSTO». GIOVANNI XXIII ALL'AZIONE CATTOLICA
IL «CAMMINO E' QUELLO GIUSTO». GIOVANNI XXIII ALL'AZIONE CATTOLICA
Mazzolari Primo
€ 20,00
TEMPO D'AMARE. SCRITTI SUL LAICATO E LA LAICITA' SULLA STAMPA DELL'AZIONE
TEMPO D'AMARE. SCRITTI SUL LAICATO E LA LAICITA' SULLA STAMPA DELL'AZIONE
Mazzolari Primo
€ 15,00
UN FUTURO PER LA SOCIETA' ITALIANA. LA FAMIGLIA SEGNO DI SPERANZA
UN FUTURO PER LA SOCIETA' ITALIANA. LA FAMIGLIA SEGNO DI SPERANZA
Mazzolari Primo
€ 10,00
UNA TESTIMONIANZA GIOIOSA DI SANTITA' LAICALE BENEDETTO XVI ALL'AZIONE CATTOLICA
UNA TESTIMONIANZA GIOIOSA DI SANTITA' LAICALE BENEDETTO XVI ALL'AZIONE CATTOLICA
Mazzolari Primo
€ 8,00
IL CONTRIBUTO DELL'AZIONE CATTOLICA ALLA COSTRUZIONE DELLA COMUNITA' NAZIONALE
IL CONTRIBUTO DELL'AZIONE CATTOLICA ALLA COSTRUZIONE DELLA COMUNITA' NAZIONALE
Mazzolari Primo
€ 12,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali