Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Teologia > Escatologia > Di Fronte Alla Morte
DI FRONTE ALLA MORTE

Visualizza tutte le immagini

DI FRONTE ALLA MORTE

Autori: CANOBBIO GIACOMO, DALLA VECCHIA FLAVIO, TONONI RENATO 

Editore: MORCELLIANA

Data di pubblicazione: Settembre 2009

Collana: QUADERNI TEOLOGICI SEMINARIO DI BRESCIA

Codice: 9788837223526

Dimensioni: 15,5 cm x 21,5 cm x 2,7 cm

Peso: 410 g

Pagine: 352

Disponibilità: ESAURITO


€ 24,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "DI FRONTE ALLA MORTE"

DESCRIZIONE: Perchè parlare ancora della morte? Sembra si stia passando dalla rimozione – operazione intellettuale che aveva trovato nella famosa Lettera a Meneceo l’espressione più icastica – alla fattiva negazione. La rivoluzione antropologica che in tale tentativo si manifesta è evidente: se agli umani sono dati intelligenza e potere, perché non usarli per sconfiggere il nemico principale dell’intelligenza e del potere? La vittoria sulla morte non è forse il sogno che nel corso della storia dell’umanità si è inseguito, anche mediante i riti funebri e la connessa fede nella prosecuzione della vita in un’altra dimensione? E non sarebbe questo il modo per affermare la grandezza degli umani, finalmente liberati dal soggiogamento ai processi naturali?
A queste domande tenta di rispondere il volume, introducendo al tema in diverse prospettive. Alla lettura di un breve testo della Lettera agli Ebrei (2,14-15) – con cui mons. Luciano Monari illustra come Gesù Cristo con la sua solidarietà abbia liberato dalla paura della morte – segue un’analisi storico-teologica del n. 18 della Costituzione pastorale sulla Chiesa nel mondo contemporaneo, Gaudium et Spes, in cui il mistero della morte emerge dalla concezione cristiana dell’essere umano.
Diversi sono i modi in cui il tema della morte si declina: dalla morte di Cristo come “meccanismo vittimario”, sulla scorta di René Girard, che permette di vedere la sua morte come via per l’attuazione del Regno di Dio, al tema della morte in relazione all’autonomia della dottrina morale e al problema della sua origine, con attenzione all’esegesi di Sap 1,13. Ma il tema della morte investe anche i limiti e le prospettive del genere letterario dell’Ars moriendi, o preparazione alla morte, come viene trattata ad esempio in Roberto Bellarmino. Infine una sezione è dedicata alla liturgia, ove la preparazione alla morte assume la forma dell’invocazione e la musica diviene tramite del messaggio cristiano sulla morte. Ma la morte non è identica per tutti; al variare delle condizioni vitali delle persone, ne mutano le definizioni: per questo è opportuno riflettere anche sulle trame “serie” che, in riferimento ai recenti dibattiti, stanno dietro a classificazioni quali “disponibilità-indisponibilità” della vita.

COMMENTO: Il volume n. 19 dei Quaderni Teologici affronta il tema della morte dal punto di vista dell'Antico Testamento, del Nuovo Testamento, della teologia e della spiritualità.

GLI AUTORI sono tutti docenti del Seminario di Brescia.

Altri libri degli autori

vedi tutti i libri di CANOBBIO GIACOMO, DALLA VECCHIA FLAVIO, TONONI RENATO
VESCOVI E PRESBITERI IN UNA CHIESA SINODALE
VESCOVI E PRESBITERI IN UNA CHIESA SINODALE
Canobbio Giacomo
DISPONIBILE SUBITO
€ 9,00
LA VITA E' UN CASO? SULLA PROVVIDENZA
LA VITA E' UN CASO? SULLA PROVVIDENZA
Canobbio Giacomo
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
IL DESTINO DELL'ANIMA ELEMENTI PER UNA TEOLOGIA NUOVA EDIZIONE AMPLIATA
IL DESTINO DELL'ANIMA ELEMENTI PER UNA TEOLOGIA NUOVA EDIZIONE AMPLIATA
Canobbio Giacomo
€ 18,00
UN NUOVO VOLTO DELLA CHIESA? TEOLOGIA DEL SINODO
UN NUOVO VOLTO DELLA CHIESA? TEOLOGIA DEL SINODO
Canobbio Giacomo
€ 18,00
PERCHE' DIO CI LASCIA SOFFRIRE?
PERCHE' DIO CI LASCIA SOFFRIRE?
Canobbio Giacomo
€ 13,00
UN DIO DA RACCONTARE
UN DIO DA RACCONTARE
Dalla Vecchia Flavio
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,50
INVIATI PER SERVIRE RIPENSARE IL MINISTERO
INVIATI PER SERVIRE RIPENSARE IL MINISTERO
Canobbio Giacomo
DISPONIBILE SUBITO
€ 8,00
QUALE RIFORMA PER LA CHIESA?
QUALE RIFORMA PER LA CHIESA?
Canobbio Giacomo
€ 18,00
GIUDITTA. INTRODUZIONE, TRADUZIONE E COMMENTO
GIUDITTA. INTRODUZIONE, TRADUZIONE E COMMENTO
Dalla Vecchia Flavio
DISPONIBILE SUBITO
€ 25,00
FINE DELL'ECCEZIONE UMANA? LA SFIDA DELLE SCIENZE ALL'ANTROPOLOGIA
FINE DELL'ECCEZIONE UMANA? LA SFIDA DELLE SCIENZE ALL'ANTROPOLOGIA
Canobbio Giacomo
€ 16,00
LA MISERICORDIA
LA MISERICORDIA
Canobbio Giacomo
DISPONIBILE SUBITO
€ 10,00
STORIA DI DIO, STORIE DI ISRAELE
STORIA DI DIO, STORIE DI ISRAELE
Dalla Vecchia Flavio
DISPONIBILE SUBITO
€ 22,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali