DANTE LA FILOSOFIA E I LAICI
 Autore: IMBACH RUEDI 
 Editore: MARIETTI
 Data di pubblicazione: Maggio 2003
 Collana: SAGGISTICA4
 Codice: 9788821166891
 Dimensioni: 21 cm x 14 cm x 1 cm
 Peso: 300 g
 Pagine: 244
 Disponibilità: ESAURITO
  
 Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 € 
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)
 
 
 Descrizione di "DANTE LA FILOSOFIA E I LAICI" 
 Quest'opera tenta un approccio nuovo alla filosofia tardo-medievale indagando su una categoria specifica di destinatari dei testi filosofici: i laici, che la storiografia classica sul pensiero medievale ha finora trascurato. Il saggio di Imbach si propone innanzitutto di mostrare che non solo esisteva nel Medioevo una filosofia per i laici, ma vi erano anche dei veri e propri filosofi laici. È alla luce di questa problematica più generale che la filosofia di Dante Alighieri viene quindi esaminata da più punti di vista, quali la filosofia del linguaggio e la politica.
GLI AUTORI
Ruedi Imbach è docente di Storia della filosofia medievale e di Ontologia presso l’università di Friburgo in Svizzera.