Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Catechesi > Familiare > Costo Dei Figli Quale Sussidiarieta' Per Le Famiglie Rapporto Famiglia Cisf Il
COSTO DEI FIGLI QUALE SUSSIDIARIETA' PER LE FAMIGLIE  RAPPORTO FAMIGLIA CISF IL

Visualizza tutte le immagini

COSTO DEI FIGLI QUALE SUSSIDIARIETA' PER LE FAMIGLIE RAPPORTO FAMIGLIA CISF IL

Autore: DONATI PIERPAOLO 

Editore: FRANCO ANGELI

Data di pubblicazione: Marzo 2010

Collana: POLITICHE E SERVIZI SOCIALI

Codice: 9788856816495

Peso: 402 g

Pagine: 304

Disponibilità: DISPONIBILE IN 6/7 GIORNI


€ 32,50

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "COSTO DEI FIGLI QUALE SUSSIDIARIETA' PER LE FAMIGLIE RAPPORTO FAMIGLIA CISF IL"

Con questo volume inizia la nuova serie del Rapporto Cisf sulla famiglia in Italia che presenta i risultati della prima edizione di una propria indagine originale, che verrà ripetuta ogni due anni, su un campione di oltre 4.000 interviste statisticamente rappresentativo delle famiglie italiane. Il tema di questo Rapporto è il costo dei figli, affrontato come costo della famiglia, non concepito in termini meramente economici ma in un quadro di scelte culturali, sociali e politiche. Oltre alla distinzione tra costi di mantenimento (bisogni di base: alimenti, vestiario, igiene, istruzione) e costi di accrescimento (o allevamento: beni non indispensabili, oltre che il 'tempo dedicato'), il costo dei figli viene qui valutato a partire dall'idea che questi siano un valore il cui costo varia a seconda che lo si consideri un bene di investimento o di consumo, un bene meritorio o relazionale. Il Rapporto indica quali siano le implicazioni sulle politiche sociali e sul modello di Stato sociale che possiamo e dobbiamo auspicarci. Si tratta di smascherare le ipocrisie di una società che dice di amare i figli, ma è poco disposta a pagarne i costi. Siamo ancora lontani dall'avere una società sussidiaria nei confronti della famiglia con bambini. Il rischio di fondo è molto evidente: se l'Italia non organizza il suo sistema di welfare a misura dei figli andrà incontro a un progressivo impoverimento dato dall'invecchiamento della popolazione e dalla precarizzazione.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di DONATI PIERPAOLO
LA RELAZIONE CON DIO
LA RELAZIONE CON DIO
Donati Pierpaolo
DISPONIBILE SUBITO

€ 18,00

€ 17,10
UNA CULTURA CHE TRASFORMA IL MONDO
UNA CULTURA CHE TRASFORMA IL MONDO
Donati Pierpaolo
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
ALTERITA'. SUL CONFINE FRA L'IO E L'ALTRO
ALTERITA'. SUL CONFINE FRA L'IO E L'ALTRO
Donati Pierpaolo
€ 16,90
ENGENDRAR UN HIJO QUE HACE HUMANA LA GENERATIVIDAD
ENGENDRAR UN HIJO QUE HACE HUMANA LA GENERATIVIDAD
Donati Pierpaolo
DISPONIBILE SUBITO
€ 11,00
DOPO LA PANDEMIA RIGENERARE LA SOCIETA' CON LE RELAZIONI
DOPO LA PANDEMIA RIGENERARE LA SOCIETA' CON LE RELAZIONI
Maspero Giulio
€ 16,00
SCOPRIRE I BENI RELAZIONALI PER GENERARE UNA NUOVA SOCIALITA'
SCOPRIRE I BENI RELAZIONALI PER GENERARE UNA NUOVA SOCIALITA'
Donati Pierpaolo
€ 18,00
SOCIOLOGIA RELACIONAL DE LO HUMANO
SOCIOLOGIA RELACIONAL DE LO HUMANO
Donati Pierpaolo
€ 19,00
QUALE LAVORO? L'EMERGERE DI UN'ECONOMIA RELAZIONALE
QUALE LAVORO? L'EMERGERE DI UN'ECONOMIA RELAZIONALE
Donati Pierpaolo
€ 14,00
GENERARE UN FIGLIO: CHE COSA RENDE UMANA LA GENERATIVITA'
GENERARE UN FIGLIO: CHE COSA RENDE UMANA LA GENERATIVITA'
Donati Pierpaolo
€ 12,50
L'ENIGMA DELLA RELAZIONE
L'ENIGMA DELLA RELAZIONE
Donati Pierpaolo
€ 24,00
LA FAMILIA, GENOMA DE LA SOCIEDAD
LA FAMILIA, GENOMA DE LA SOCIEDAD
Donati Pierpaolo
€ 24,00
LA FAMILIA COMO RAIZ DE LA SOCIEDAD
LA FAMILIA COMO RAIZ DE LA SOCIEDAD
Donati Pierpaolo
€ 19,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali