Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Narrativa > Asini Che Volano Elogio Degli Italiani Tra Cinema E Realta'
ASINI CHE VOLANO ELOGIO DEGLI ITALIANI TRA CINEMA E REALTA'

Visualizza tutte le immagini

ASINI CHE VOLANO ELOGIO DEGLI ITALIANI TRA CINEMA E REALTA'

Autore: FLORIS GIOVANNI 

Editore: SOLFERINO

Data di pubblicazione: Ottobre 2025

Collana: SAGGI

Codice: 9788828217930

Dimensioni: 21,6 cm x 14,4 cm x 2,1 cm

Peso: 324 g

Pagine: 240

DISPONIBILE SUBITO


€ 17,90 € 17,01

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "ASINI CHE VOLANO ELOGIO DEGLI ITALIANI TRA CINEMA E REALTA'"

Natale sul Nilo: è la notte dell’ultimo dell’anno e Christian De Sica deve sedurre la fidanzata del figlio (sua ex amante), in modo da dargli una scusa per lasciarla, ma la moglie lo coglie in flagrante. È il caos. Natale a Biella: è la notte dell’ultimo dell’anno e un onorevole spara accidentalmente al genero della guardia del corpo del sottosegretario; quest’ultimo cerca di sostenere di non aver visto nulla perché - a mezzanotte - era andato a buttare la spazzatura. È il caos. Quale delle due è la trama di un cinepanettone e quale la realtà? Nessuno potrebbe dirlo. Un tempo la commedia si ispirava alla vita, ora è il contrario: i «mostri» di cui una volta ridevamo ora sono al potere e non hanno vergogna di niente. Eppure, per decenni abbiamo capito meglio l’Italia e noi stessi grazie a trame corrosive o surreali, a battute rimaste nella storia, a personaggi indimenticabili. Ci piacevano, quei personaggi, con tutti i loro difetti, e ci facevano ridere. Oggi che invece ci fanno paura, è il momento di riscoprire le caratteristiche dell’italiano rappresentato in quelle pellicole: spesso arrivista, arruffone, un po’ vigliacco, ma anche umano, comunicativo, creativo. Magari campanilista, ma capace di viaggiare e di farsi capire. A volte ignorante, ma con il rispetto di quella cultura che non possiede. Giovanni Floris dà fondo a una competenza enciclopedica sulle commedie e sui cinepanettoni che gli deriva dall’averli visti tutti, alcuni più volte. Ne emerge un ritratto degli italiani sincero ed esilarante, che ci farà ripercorrere alcune delle pellicole più amate da tutti noi. E che contiene un’ombra di nostalgia, e di riflessione: perché quella «medietà» che ci sembrava il male oggi la rimpiangiamo. E perché i personaggi da film dovrebbero tornare a farci ridere (e pensare) anziché governarci.

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di FLORIS GIOVANNI
L'ESSENZIALE APPUNTI DI UN LETTORE AVVENTUROSO
L'ESSENZIALE APPUNTI DI UN LETTORE AVVENTUROSO
Floris Giovanni
€ 16,50
IL GIOCO
IL GIOCO
Floris Giovanni
€ 19,00
L'INVISIBILE
L'INVISIBILE
Floris Giovanni
€ 18,00
ULTIMO BANCO. PERCHE' INSEGNANTI E STUDENTI POSSONO SALVARE L'ITALIA
ULTIMO BANCO. PERCHE' INSEGNANTI E STUDENTI POSSONO SALVARE L'ITALIA
Floris Giovanni
€ 15,00
LA PRIMA REGOLA DEGLI SHARDANA
LA PRIMA REGOLA DEGLI SHARDANA
Floris Giovanni
€ 9,90
QUELLA NOTTE SONO IO
QUELLA NOTTE SONO IO
Floris Giovanni
€ 18,50
LA PRIMA REGOLA DEGLI SHARDANA
LA PRIMA REGOLA DEGLI SHARDANA
Floris Giovanni
€ 18,00
IL CONFINE DI BONETTI
IL CONFINE DI BONETTI
Floris Giovanni
€ 8,50
IL CONFINE DI BONETTI
IL CONFINE DI BONETTI
Floris Giovanni
€ 18,00
OGGI E' UN ALTRO GIORNO. LA POLITICA DOPO LA POLITICA
OGGI E' UN ALTRO GIORNO. LA POLITICA DOPO LA POLITICA
Floris Giovanni
€ 16,00
DECAPITATI. PERCHE' ABBIAMO LA CLASSE DIRIGENTE CHE NON CI MERITIAMO
DECAPITATI. PERCHE' ABBIAMO LA CLASSE DIRIGENTE CHE NON CI MERITIAMO
Floris Giovanni
€ 5,90
ZONA RETROCESSIONE
ZONA RETROCESSIONE
Floris Giovanni
€ 5,90
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali