Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Laici > Saggi > Mafia > Paolo Borsellino. L'Uomo Giusto
> Biografie
PAOLO BORSELLINO. L'UOMO GIUSTO

Visualizza tutte le immagini

PAOLO BORSELLINO. L'UOMO GIUSTO

Autore: TURRISI ALESSANDRA 

Editore: SAN PAOLO

Data di pubblicazione: Giugno 2017

Collana: LE VELE

Codice: 9788892210790

Dimensioni: 21,5 cm x 14,5 cm x 1,5 cm

Peso: 178 g

Pagine: 120

DISPONIBILE SUBITO


€ 15,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "PAOLO BORSELLINO. L'UOMO GIUSTO"

La mafia è cosa complicata. Endemica e omertosa, radicata e violenta. La mafia è Cosa nostra. Ma è anche la storia di chi la mafia l'ha voluta stanare e combattere, nelle piccole realtà di provincia come nei traffici internazionali di droga, armi e di immensi capitali. La storia di uomini giusti come fu Paolo Borsellino. Non solo il percorso di vita fino all'attentato nel quale rimase vittima il 19 luglio 1992, ma il coro di voci inedite - Diego Cavaliero, Giovanni Paparcuri, il cardiologo Pietro Di Pasquale, Cosimo Scordato, Matteo Frasca e Francesco Ficarrotta, solo per citarne alcune - stretto intorno a una personalità sorprendente nella sua normalità che ci riconsegna un uomo eroico e fragile, ma sempre giusto. "Ho sempre accettato, più che il rischio, quali sono le conseguenze del lavoro che faccio, del luogo dove lo faccio e, vorrei dire, anche di come lo faccio. Lo accetto perché ho scelto, ad un certo punto della mia vita, di farlo e potrei dire che sapevo fin dall'inizio che dovevo correre questi pericoli. La sensazione di essere un sopravvissuto e di trovarmi, come viene ritenuto, in estremo pericolo, è una sensazione che non si disgiunge dal fatto che io credo ancora profondamente nel lavoro che faccio, so che è necessario che lo faccia, so che è necessario che lo facciano tanti altri assieme a me. E so anche che tutti noi abbiamo il dovere morale di continuarlo a fare senza lasciarci condizionare dalla sensazione o financo, vorrei dire, dalla certezza che tutto questo può costarci caro". Paolo Borsellino, luglio 1992

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

GIOVANNI FALCONE LE IDEE RESTANO
GIOVANNI FALCONE LE IDEE RESTANO
Mondo Monica
DISPONIBILE SUBITO
€ 15,00
DOVE I CRISTIANI MUOIONO
DOVE I CRISTIANI MUOIONO
Ginami Luigi
DISPONIBILE SUBITO
€ 16,00
L'ALLELUJA DI SUSANNA
L'ALLELUJA DI SUSANNA
Rufi Enrico
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,50
IN QUESTA VITA E NON IN UN'ALTRA
IN QUESTA VITA E NON IN UN'ALTRA
Arfi Stephane
€ 20,00
L'ULTIMA NOTTE DI MARIA DI NAZARETH
L'ULTIMA NOTTE DI MARIA DI NAZARETH
Benazzi Natale
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di TURRISI ALESSANDRA
TI POSSO CHIAMARE FRATELLO? LA STORIA DI BIAGIO CONTE, MISSIONARIO DI SPERANZA
TI POSSO CHIAMARE FRATELLO? LA STORIA DI BIAGIO CONTE, MISSIONARIO DI SPERANZA
Turrisi Alessandra
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
PAROLE DI PROSSIMITA' LA COMUNICAZIONE AL SERVIZIO DELL'UOMO
PAROLE DI PROSSIMITA' LA COMUNICAZIONE AL SERVIZIO DELL'UOMO
Biscaldi Angela
DISPONIBILE SUBITO
€ 12,00
PAOLO BORSELLINO. L'UOMO GIUSTO
PAOLO BORSELLINO. L'UOMO GIUSTO
Turrisi Alessandra
DISPONIBILE SUBITO
€ 9,90
DALLE MAFIE AI CITTADINI. LA NUOVA VITA DEI BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA'
DALLE MAFIE AI CITTADINI. LA NUOVA VITA DEI BENI CONFISCATI ALLA CRIMINALITA'
Mira Toni
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
LA SCELTA VOLONTARIA LA STORIA DI AIL PALERMO MODELLO DI IMPEGNO CIVILE
LA SCELTA VOLONTARIA LA STORIA DI AIL PALERMO MODELLO DI IMPEGNO CIVILE
Turrisi Alessandra
DISPONIBILE SUBITO
€ 12,00
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali