Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Teologia > Filosofica > Logos, Pathos, Kairos. Vol. 1 Contributi Ermeneutici Per La Filosofia Cristiana
LOGOS, PATHOS, KAIROS. VOL. 1 CONTRIBUTI ERMENEUTICI PER LA FILOSOFIA CRISTIANA

Visualizza tutte le immagini

LOGOS, PATHOS, KAIROS. VOL. 1 CONTRIBUTI ERMENEUTICI PER LA FILOSOFIA CRISTIANA

Autore: MURA GASPARE 

Editore: LATERAN UNIVERSITY PRESS

Data di pubblicazione: Giugno 2019

Collana: SCRIPTA HERMENEUTICA

Codice: 9788846512512

Dimensioni: 24 cm x 17 cm x 3,5 cm

Peso: 956 g

Pagine: 570

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 28,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "LOGOS, PATHOS, KAIROS. VOL. 1 CONTRIBUTI ERMENEUTICI PER LA FILOSOFIA CRISTIANA"

“Quello di Mura è itinerario di carattere storico-filosofico, teoretico-speculativo e pratico-riflessivo [...]. Un vasto movimento di ricerca e riflessione — sovente su piani paralleli (come già si evince nei primi volumi di questi Scripta Hermeneutica), sovente per percorsi intrecciati [...], secondo un incedere lineare e progressivo, per scansione “storica” o dell’argomentazione, oppure a spirale [...]. Quella di Mura è filosofia che ha fundamentum nel discorso ermeneutico della verità, nella proposta di una “filosofia ermeneutica veritativa” quale specifica prospettiva metodologica ed epistemologica — contrapposta alla vaghezza delle proposte di semiosi soggettiva, relativa, multivoca o infinita — e quale filosofia di “sostanza” ontologica contrapposta a ogni deriva nichilistica, relativistica e debole [...]. Si tratta di una ermeneutica autenticamente filosofica, sia perché versata nel lavoro di interpretazione dei discorsi espressi nel linguaggio [...]; sia ancora perché un esercizio autenticamente interpretativo richiede l’attitudine al riconoscimento dell’autonomia del testo, della (inevitabile) parzialità del punto di vista soggettivo, del valore di un’etica della ragione, della comunicazione e del riconoscimento posta al di sopra di motivi ideologici o strumentali; sia infine perché la validità di un punto di vista su contenuti e comportamenti pratici si lega non solo alla forza epistemica dell’argomento o alla coerenza del procedimento ma anche all’ideale [...] di una comunità illimitata della comunicazione.” Dall’Introduzione di Vinicio Busacchi

Biografia
Gaspare Mura è Professore Ordinario Emerito di filosofia della Pontificia Università Urbaniana, dove ha ricoperto le cattedre di Storia della filosofia antica, Filosofia della religione, Ermeneutica filosofica, ed è stato Direttore dell’Istituto Superiore per lo Studio dell’Ateismo, dell’Urbaniana University Press e della rivista di Filosofia e Teologia “Euntes Docete”. È stato docente di Ermeneutica filosofica presso le Pontificie Università Lateranense e della S. Croce e dal 1993 al 2013 Consultore del Pontificio Consiglio della Cultura. Ha al suo attivo oltre 100 pubblicazioni dedicate alla filosofia ermeneutica, alla filosofia della religione ed allo studio del fenomeno religioso. I 4 volumi degli Scripta Hermeneutica, ordinati per tematiche: ermeneutica veritativa, filosofia pratica, religione e teologia, interpretazioni storiche, si articoleranno in modo da comporre un quadro organico del pensiero dell’Autore, suggerendo le ricche potenzialità dell’«ermeneutica veritativa».

Roberto Di Ceglie, Professore Ordinario di Filosofia della Religione alla P.U.L. Visiting
Scholar presso diversi centri di ricerca della University of Notre Dame (USA). Tra le sue pubblicazioni: Amore e obbedienza in filosofia, Lindau, Torino 2013, con P. Moser; la curatela dell’edizione italiana dell’opera di A. Plantinga, Garanzia della fede cristiana, Lindau, Torino 2014.

Vinicio Busacchi, Professore Associato di Filosofia Teoretica presso l’Università di Cagliari e referente scientifico del Fonds Ricoeur per l’Italia. Tra le sue pubblicazioni: Habermas and Ricoeur’s Depth Hermeneutics: From Psychoanalysis to a Critical Human Science, Springer International Publishing, Cham 2016.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

LE DONNE DELLA BIBBIA. STORIE DIMENTICATE DI SANTITA', SANGUE E INTRIGHI
LE DONNE DELLA BIBBIA. STORIE DIMENTICATE DI SANTITA', SANGUE E INTRIGHI
Baldock John
€ 15,00
LA VIA DI GESU' IL VANGELO SECONDO FRANCESCO
LA VIA DI GESU' IL VANGELO SECONDO FRANCESCO
Papa Francesco
€ 11,00
L'ARTE DELLA NARRATIVA BIBLICA
L'ARTE DELLA NARRATIVA BIBLICA
Alter Robert
DISPONIBILE SUBITO
€ 18,00
LE CITTA' DEL CRISTIANESIMO ANTICO. LA GALILEA E GERUSALEMME
LE CITTA' DEL CRISTIANESIMO ANTICO. LA GALILEA E GERUSALEMME
Alter Robert
DISPONIBILE SUBITO
€ 20,00
IL CARDINALE GIOVANNI CANESTRI. TESTIMONIANZE DI UNA VITA
IL CARDINALE GIOVANNI CANESTRI. TESTIMONIANZE DI UNA VITA
€ 21,00
AMERICA LATINA. IL LIBRO-INTERVISTA DEL PRIMO PONTEFICE LATINO - AMERICANO
AMERICA LATINA. IL LIBRO-INTERVISTA DEL PRIMO PONTEFICE LATINO - AMERICANO
Papa Francesco
€ 16,00

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di MURA GASPARE
PHRONESIS. ERMENEUTICA E FILOSOFIA PRATICA
PHRONESIS. ERMENEUTICA E FILOSOFIA PRATICA
Mura Gaspare
€ 28,00
ERMENEUTICA E VERITA'. STORIA E PROBLEMI DELLA FILOSOFIA DELL'INTERPRETAZIONE
ERMENEUTICA E VERITA'. STORIA E PROBLEMI DELLA FILOSOFIA DELL'INTERPRETAZIONE
Mura Gaspare
€ 25,00
CORPO E RELIGIONE
CORPO E RELIGIONE
Cipriani Roberto
€ 48,00
INTRODUZIONE ALL'ERMENEUTICA VERITATIVA
INTRODUZIONE ALL'ERMENEUTICA VERITATIVA
Mura Gaspare
€ 15,00
PENSARE LA PAROLA PER UNA FILOSOFIA DELL'INCONTRO
PENSARE LA PAROLA PER UNA FILOSOFIA DELL'INCONTRO
Mura Gaspare
€ 18,07
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali