Contattaci scrivici orario
  • CARTA del DOCENTE     Carte Cultura CARTE CULTURA
Accedi
Registrati
Close
Accedi con i tuoi dati
Password dimenticata?
Sei nuovo su libreriacoletti.it?

Registrati ora!

Libreria cattolica online
  • 0Carrello

    I tuoi prodottii Prezzo

    Il tuo carrello é vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
Libreria cattolica online
  • Sconti e offerte
  • Carta regalo
  • Spedizione gratuita
  • Sei una libreria?
  • 0Carrello

    I tuoi prodotti Prezzo

    Il tuo carrello è vuoto

    Totale : € 0,00
    Carrello
  • 0Preferiti

    Preferiti Prezzo

    Nessun prodotto nella lista preferiti

    Preferiti
altri settori
Home > Libri Italiani > Libri Religiosi > Patristica > Le Parabole Della Misericordia
> Giubileo Della Misericordia
LE PARABOLE DELLA MISERICORDIA

Visualizza tutte le immagini

LE PARABOLE DELLA MISERICORDIA

Curatore: COCO L.

Editore: EDIZIONI DEHONIANE BOLOGNA

Data di pubblicazione: Ottobre 2015

Collana: I CLASSICI

Codice: 9788810210147

Dimensioni: 13,5 cm x 19,2 cm x 0,8 cm

Peso: 120 g

Pagine: 80

Disponibilità: DISPONIBILE IN 7/8 GIORNI


€ 9,00

Spedizione gratis per ordini sopra i 69,99 €
(per pagamenti effettuati con carta di credito o PayPal.)

Descrizione di "LE PARABOLE DELLA MISERICORDIA"



Il libro raccoglie quattro testi dei padri della Chiesa che prendono in esame il capitolo 15 del vangelo di Luca, dedicato alle parabole della pecora smarrita, della moneta perduta e del figlio prodigo.

Se il tema della misericordia Dei attraversa e anima l’intera Scrittura con uno spirito che assume spazio e dimensioni universali, proprio il capitolo dell’evangelo lucano consente di cogliere, in virtù dei molteplici richiami offerti dalle interpretazioni dei Padri, innumerevoli sfumature.

Sant’Ambrogio, per esempio, suggerisce una lettura trinitaria delle tre parabole con riferimento a Cristo pastore e Cirillo d’Alessandria legge nella moneta ritrovata e nell’effigie che porta impressa un modo per ripristinare nell’uomo l’immagine perduta di Dio. Agostino e Pietro Crisologo riflettono soprattutto sul figlio prodigo, con accenti che stimolano la riflessione sulla profondità inesauribile dell’amore di Dio e rendono avvincente la lettura.
Sommario

Introduzione. Volti della misericordia. Note biografiche degli autori. Nota bibliografica.
I. Le parabole della misericordia. 1. Ambrogio. Trilogia della misericordia. 2. Agostino. Sui due figli.
3. Cirillo di Alessandria. La pecora, la dracma, il padre. 4. Pietro Crisologo. Il padre e i due figli.
Note sugli autori e sul curatore

Ambrogio (340ca–397). Figlio di un funzionario imperiale e avviato alla carriera di magistrato, fu eletto vescovo dal popolo di Milano per acclamazione (374). Da questo momento, era soltanto un catecumeno in attesa del battesimo, si impegnò nello studio sistematico delle Scritture e nella predicazione, attendendo con rigore e fermezza all’ufficio episcopale. La sua opera è ricca di insegnamenti morali e spirituali (De officiis ministrorum, 391; De virginibus, 373); ampia è anche la produzione di opere dogmatiche (tre trattati contro l’arianesimo e due sui sacramenti) e assai significativa è la produzione esegetica (Exameron, due serie di sermoni sui salmi) a cui appartiene anche l’importante commento sul Vangelo di Luca in 10 libri (da cui è tratto il testo antologizzato) che costituisce anche l’unica opera del vescovo milanese relativamente al Nuovo Testamento.

Agostino (354–430). Proveniente da una famiglia di piccoli proprietari terrieri della Numidia, arriva alla conversione al cristianesimo nella maturità. Durante il viaggio a Milano del 387 incontra il vescovo Ambrogio e da lui riceve il battesimo. Al suo ritorno in Africa è consacrato prima sacerdote e poi nominato vescovo di Ippona. La sua vastissima produzione letteraria ne riflette l’impegno nella lotta contro le eresie, nell'approfondimento delle questioni teologiche, morali, dottrinali e spirituali. Per la profondità e finezza del suo pensiero, esposto in libri come le Confessioni e la Città di Dio, Agostino si è meritato il titolo di Dottore della Chiesa e l’appellativo di doctor gratiae. Alla sua attività di predicatore fanno capo i Sermoni da cui è tratto quello che qui si traduce (112/A), appartenente alla serie dei discorsi su passi isolati del Nuovo Testamento (Sermones de Scripturis).

Cirillo di Alessandria (†444). Alla morte di Teofilo, di cui era il nipote, Cirillo divenne patriarca di Alessandria nel 412. Dal carattere intraprendente e combattivo, si distinse nella controversia contro Nestorio, che ebbe il suo culmine nella convocazione del Concilio di Efeso (431) con la condanna e la deposizione del patriarca di Costantinopoli e l’affermazione della dottrina cristologica della divinità di Cristo e dell’unione nella sua persona della natura umana e di quella divina – sintetizzata nella formula: Una natura Verbi Dei incarnata – che gli ha fatto guadagnare il titolo nella storia della teologia di doctor incarnationis. Lo scritto che qui si presenta, tratto dal Commentarius in Lucam, all’interno della sua produzione letteraria si situa tra le opere esegetiche, l’altro grande filone, non meno importante e significativo, che il patriarca alessandrino ha sviluppato insieme a quello più specificamente polemico e dogmatico.

Pietro Crisologo (†450). Scarse sono le notizie sulla sua vita. Nel 433 divenne vescovo di Ravenna, ultima capitale dell’impero romano d’occidente. La sua figura storica è possibile in parte ricostruirla a partire dalle sue opere oratorie (179 sermoni nell’edizione delle Opere della collazione degli Scrittori dell’area ambrosiana) e una lettera ad Eutiche in cui invita l’archimandrita bizantino, condannato come eretico per via della confusione che faceva in Cristo delle due nature, a rimettersi all’autorità del papa per dirimere la questione. Dal corpus dei Sermoni, la metà dei quali trattano un argomento biblico, si traduce il V, sul padre e i due figli, dove è chiaramente esplicitato che il suo modo di interpretare le Scritture non è solo quello di studiarne il senso letterale ma anche quello di indagarne il significato spirituale, nell’intenzione «di sollevarsi dal senso letterale a una comprensione mistica e straordinaria della divinità» (V,1).

Curatore. Lucio Coco all’attività di docente affianca il lavoro di ricerca sulla tradizione patristica. Ha curato numerose edizioni di Padri della Chiesa greci e latini. Collabora attivamente alla collana dei Testi Patristici dell’editrice Città Nuova presso la quale ha pubblicato in prima edizione importanti opere di Giovanni Crisostomo, Evagrio Pontico, Gregorio di Nazianzo. Altri suoi lavori hanno avuto per oggetto la spiritualità medievale (Gertrude di Helfta, Tommaso da Kempis) e la spiritualità della lettura.

Chi ha acquistato questo libro ha acquistato anche ...

CONFEZIONE CON DECINA PROFUMATA GIUBILEO DELLA MISERICORDIA VAI
CONFEZIONE CON DECINA PROFUMATA GIUBILEO DELLA MISERICORDIA VAI
DISPONIBILE SUBITO

€ 2,00

€ 1,90
CARD CM 5,5 X 8,5 MULTILINGUA PAPA FRANCESCO GIUBILEO CON MEDAGLIETTA ORIZZ.
CARD CM 5,5 X 8,5 MULTILINGUA PAPA FRANCESCO GIUBILEO CON MEDAGLIETTA ORIZZ.
€ 1,00
CARD CM 5,5 X 8,5 MULTILINGUA PAPA FRANCESCO GIUBILEO CON MEDAGLIETTA
CARD CM 5,5 X 8,5 MULTILINGUA PAPA FRANCESCO GIUBILEO CON MEDAGLIETTA
€ 1,00
PREGHIERA PER IL GIUBILEO ANNO SANTO 2015-2016 CM 10 X 21
PREGHIERA PER IL GIUBILEO ANNO SANTO 2015-2016 CM 10 X 21
€ 8,75
INSIEME NELLA MESSA. MARZO 2016
INSIEME NELLA MESSA. MARZO 2016
€ 1,70
PANE QUOTIDIANO MARZO APRILE 2016
PANE QUOTIDIANO MARZO APRILE 2016
€ 2,90
PROGETTO EMMAUS 5 GUIDA TESTIMONI COMUNITA' CRISTIANA CATECUMENATO
PROGETTO EMMAUS 5 GUIDA TESTIMONI COMUNITA' CRISTIANA CATECUMENATO
Cusino Monica?
DISPONIBILE SUBITO

€ 16,00

€ 15,20
PROGETTO EMMAUS 5 SCHEDE  TESTIMONI DELLA COMUNITA' CRISTIANA  CATECUMENATO
PROGETTO EMMAUS 5 SCHEDE TESTIMONI DELLA COMUNITA' CRISTIANA CATECUMENATO
Cusino Monica?
DISPONIBILE SUBITO

€ 3,50

€ 3,33
PASSIO LETTURE DIALOGATE DELLA PASSIONE PER LA DOMENICA DELLE PALME (ANNO A B C)
PASSIO LETTURE DIALOGATE DELLA PASSIONE PER LA DOMENICA DELLE PALME (ANNO A B C)
€ 5,00
COLORO LA PASQUA
COLORO LA PASQUA
Lo Monaco Cesare
DISPONIBILE SUBITO
€ 4,50
CELEBRIAMO LA MISERICORDIA. 10 INCONTRI DI PREGHIERA CON LA MISERICORDIAE VULTU
CELEBRIAMO LA MISERICORDIA. 10 INCONTRI DI PREGHIERA CON LA MISERICORDIAE VULTU
Esposito Salvatore
DISPONIBILE SUBITO
€ 5,00
CHE C'E' DI MALE NEL SENTIRSI SPECIALI? TRASFORMARE IL NARCISISMO IN VANTAGGIO
CHE C'E' DI MALE NEL SENTIRSI SPECIALI? TRASFORMARE IL NARCISISMO IN VANTAGGIO
Malkin Craig
€ 15,00
DIO PERDONA SEMPRE. I TESTI INTEGRALI DELL'ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA
DIO PERDONA SEMPRE. I TESTI INTEGRALI DELL'ANNO SANTO DELLA MISERICORDIA
Papa Francesco
€ 3,50
MESSA E PREGHIERA QUOTIDIANA MARZO 2016
MESSA E PREGHIERA QUOTIDIANA MARZO 2016
Semeraro Michael Davide
€ 3,90
DIO NON SI STANCA. LA MISERICORDIA COME FORMA ECCLESIALE
DIO NON SI STANCA. LA MISERICORDIA COME FORMA ECCLESIALE
Morra Stella
€ 16,00
LA MISERICORDIA. MESSAGGI, DISCORSI, OMELIE
LA MISERICORDIA. MESSAGGI, DISCORSI, OMELIE
Papa Francesco
€ 8,00
BUONA NOTIZIA. TODAY 4 SUSSIDIO IL FUOCO. VERSO LA CRESIMA
BUONA NOTIZIA. TODAY 4 SUSSIDIO IL FUOCO. VERSO LA CRESIMA
Ciucci Andrea
DISPONIBILE SUBITO

€ 4,00

€ 3,80
I VOLTI DELLA MISERICORDIA. VIA CRUCIS PER IL GIUBILEO
I VOLTI DELLA MISERICORDIA. VIA CRUCIS PER IL GIUBILEO
Semeraro Michael Davide
€ 3,00
UN CAMMINO DI MISERICORDIA. VIA CRUCIS CON PAPA FRANCESCO
UN CAMMINO DI MISERICORDIA. VIA CRUCIS CON PAPA FRANCESCO
Semeraro Michael Davide
€ 2,50
LA RICETTA DELLA MISERICORDIA. UN PERCORSO BIBLICO SUGLI INGREDIENTI DELL'AMORE
LA RICETTA DELLA MISERICORDIA. UN PERCORSO BIBLICO SUGLI INGREDIENTI DELL'AMORE
Corallo Annamaria

€ 6,80

€ 6,46

Altri libri dell'autore

vedi tutti i libri di
A EULOGIO. SULLA CONFESSIONE DEI PENSIERI E CONSIGLI DI VITA
A EULOGIO. SULLA CONFESSIONE DEI PENSIERI E CONSIGLI DI VITA
Evagrio Pontico
DISPONIBILE SUBITO
€ 14,00
OPERE
OPERE
Cassia
DISPONIBILE SUBITO
€ 24,00
LA FORZA DELLA PREGHIERA
LA FORZA DELLA PREGHIERA
Pseudo Giovanni Crisostomo
€ 8,50
METTERSI IN GIOCO  PENSIERI SULLO SPORT
METTERSI IN GIOCO PENSIERI SULLO SPORT
Papa Francesco
DISPONIBILE SUBITO
€ 5,00
DOV'E' CRISTO LI' C'E' IL PARADISO. OMELIA SUI DEFUNTI
DOV'E' CRISTO LI' C'E' IL PARADISO. OMELIA SUI DEFUNTI
Crisostomo Giovanni
DISPONIBILE SUBITO
€ 6,00
PRENDI UN PO' DI VINO CON MODERAZIONE. LA SOBRIETA' CRISTIANA
PRENDI UN PO' DI VINO CON MODERAZIONE. LA SOBRIETA' CRISTIANA
Pseudo Giovanni Crisostomo
DISPONIBILE SUBITO
€ 5,50
COMMENTO A GIOBBE
COMMENTO A GIOBBE
Giovanni Crisostomo (San)
€ 30,00
CONSIGLI A UN PRINCIPE BIZANTINO
CONSIGLI A UN PRINCIPE BIZANTINO
Fozio
€ 9,00
IMPARARE AD IMPARARE. RIFLESSIONI SUI TEMI DELL'EDUCAZIONE
IMPARARE AD IMPARARE. RIFLESSIONI SUI TEMI DELL'EDUCAZIONE
Papa Francesco
€ 8,00
PAROLE AI GIOVANI. PICCOLO LESSICO AD USO DELLE GIOVANI GENERAZIONI
PAROLE AI GIOVANI. PICCOLO LESSICO AD USO DELLE GIOVANI GENERAZIONI
Papa Francesco
DISPONIBILE SUBITO
€ 5,00
LA PREGHIERA DEL SIGNORE. VOL 244
LA PREGHIERA DEL SIGNORE. VOL 244
Gregorio Di Nissa (San)
€ 14,00
LA DIETA DEL SAGGIO. TESTO LATINO A FRONTE
LA DIETA DEL SAGGIO. TESTO LATINO A FRONTE
Seneca L. Anneo
€ 6,80
Il primo e unico servizio settimanale di informazione sui libri religiosi e laici in uscita in Italia.
Iscrivendoti accetti la nostra Privacy Policy

Iscrizione Newsletter Libreria Coletti

Si, voglio essere aggiornato sulle novità in uscita di:
Effettuare almeno una scelta


Testi LUMSA

Testi adottati

VEDI TUTTI

APOLLINARE

Testi ISSRA | Santa Croce

VEDI TUTTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci
  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN
  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite
  • Borgo Vittorio, 7 - Roma
  • 06.68.68.490
  • libreria@libreriacoletti.it

LIBRERIA COLETTI

  • chi siamo
  • orario
  • perchè comprare da noi?
  • dove siamo
  • contattaci

SERVIZIO CLIENTI

  • come ordinare
  • spedizioni
  • assistenza clienti
  • diritto di recesso
  • privacy
  • pagamenti e IBAN

SETTORI

  • libri
  • libri spagnoli
  • cd
  • dvd
  • oggetti
  • prossime uscite

CONTATTI

Dal 1908 a Roma, la Libreria Coletti è anche la più completa Libreria Cattolica Online.

Borgo Vittorio, 7 - Roma
06.68.68.490
libreria@libreriacoletti.it

Chi siamo - storia della Libreria Coletti
Dal 1908 a Roma Competenza e Specializzazione
Libreria cattolica online
La più completa Libreria Cattolica Online 20.000 titoli subito presenti in libreria / 100.000 titoli disponibili in 24/48h
Orario della Libreria Coletti
Orari apertura Lunedì - venerdì dalle 10 alle 18, sabato dalle 10 alle 13
Ampia vetrina di libri religiosi in Italia
La più ampia vetrina di libri religiosi in Italia Tutti le novità con sconto e subito disponibili
Libreria Coletti srl | P.IVA 03526471002 | Borgo Vittorio, 7 - 00193 - Roma
Carte di credito accettate
POR FESR Lazio 2014 – 2020 – Teatri, librerie e cinema verdi e digitali