
Un primo vero atlante, divertente nella grafica, illustrato e ricco di moltissime carte geografiche e tematiche, adatto alla scuola.
43 pagine di carte in scala 1:600.000 con quadro d'insieme, legenda, tabella delle distanze chilometriche e carta delle principali comunicazioni stradali e marittime; 34 pagine di profili autostradali, raccordi e trafori, con quadro d'insieme e legenda; 42 pagine di tangenziali e attraversamenti urbani, con piante delle principali città; Indice con circa 7000 nomi.
Cartografia stradale 1:200.000. 18 attraversamenti di aree metropolitane 1:100.000. 119 piante di città con indice tematico. Indice dei nomi. Informazioni per viaggiare. 41 piante di città con QR code con informazioni turistiche.
Un comodo formato compatto per approfondire le tematiche mondiali riguardanti l'alimentazione, alle quali quotidianamente è rivolta l'attenzione del grande pubblico. Dalle origini dell'agricoltura a oggi: abbondanza e privazione: il futuro del cibo. Clima, disponibilità d'acqua, consumo di energia, aumento della popolazione, inquinamento, biodiversità, aspetti che intervengono e influenzano direttamente la produzione di cibo sul pianeta. Dati scientifici ma anche vivacità narrativa fornita dall'approccio visivo delle mappe tematiche e infografiche.
Pratico ed efficace strumento per muoversi in Italia. Le mappe rappresentano l'intero territorio nazionale in scala 1: 400 000, con quadro d'insieme, legenda, tabella delle distanze chilometriche e carta delle principali comunicazioni marittime. Ulteriori supporti al viaggio sono rappresentati dai profili autostradali con la simbologia dei servizi disponibili, tangenziali, attraversamenti urbani, piante delle principali città e indice con circa 7000 nomi.
Età di lettura: da 8 anni.