
Cronistoria di Piombino e del suo Principato. Il titolo di quest'opera e programmatico: Cronistoria di Piombino e del suo Stato". Esso significa che noi cercheremo di scandagliare l'esistenza di Piombino prima ancora che divenisse il centro di questo Stato Autonomo, che poi si disse "Principato di Piombino" spina dolente del Granducato di Toscana, in quanto soggetto al Regno di Spagna, quasi quanto l'infelice Stato dei presidi di Orbetello, Talamone ed Argentario. Va riconosciuta la grande maestria politica dei Signori Conti d'Appiano, dei principi Buoncompagni e loro successori che sfruttando le forze contrastanti di Firenze, Siena, Pisa, Genova, Impero, Francia, Spagna, Turchi e Napoli riuscirono a mantenere a questo loro Stato almeno una parvenza di liberta che va dall'anno 1399 al 1814, quando il Congresso di Vienna lo soppresse annettendolo alla Toscana, quale Granducato vassallo dell'Impero Austro-Ungarico... "
Il volume e un ampio approfondimento di tutti gli aspetti politici/culturali che non permettono all'Europa di riscoprire e valorizzare la sua identita Giudaico/Cristiana.
Il presente lavoro concerne la trascrizione del Catasto Senese del 1318, la cosiddetta Tavola delle possessioni", relativo a tre Comuni rurali dell'alta e media Valle dell'Asso: Montelifré, S. Giovanni d'Asso e Monterongriffoli. "
Volume riccamente illustrato con tavole a colori sulla storia e sull'arte a Siena.
Dopo l'edizione dei 'Diari' di Cesare Guasti, vengono presentati i testi delle conferenze che si sono tenute negli anni 2006 e 2007 e che, come sempre, analizzano aspetti interessanti, e spesso poco conosciuti, della vita e dell'attività culturale di Cesare Guasti.
In questo volume Fiume viene presentata sotto una forma originale. Nella complessita' di una citta' contesa dai nazionalismi, questa ricerca evidenzia la situazione sociale ed economica dei fiumani nei cinquant'anni piu' drammatici della loro storia.
Un approfondito esame storico della politica "cattolica" italiana. Il volume è arricchito da una introduzione di Sandro Magister.
Il volume ricostruisce il percorso accademico e politico di Tassinari, lo sviluppo del suo pensiero scientifico e il ruolo nell'"assalto al latifondo", il complesso rapporto con Mussolini ed alti esponenti del nazionalsocialismo, fino ad esaminarne l'influsso sulle leggi di riforma agraria degli anni Cinquanta, plasmate secondo l'impostazione sostenuta dal suo più importante allievo: Giuseppe Medici.
Una coraggiosa, atipica, sferzante ricostruzione storica dell'Unità d'Italia, da parte del più irriverente Italiano Cardinale: Giacomo Biffi.
Nel 2011 ricorre il 150 anniversario dell'Unità d'Italia. Un libro che fa emergere attraverso un'analisi storica accurata i pregi e i difetti dell'Unità d'Italia.
Vi sono due vie per avvicinarsi alla Verita': la Rivelazione per i cristiani e, per tutti, la legge naturale, attingibile con la ragione. Il mondo e' la cornice, la storia e' il processo in cui la natura umana si svolge. Popoli e nazioni sono chiamati a convergere ognuno seguendo una propria vocazione. E l'Italia e' portatrice di una vocazione da sempre legata al cristianesimo ed alla Sede di Pietro.