
Le meditazioni e le preghiere del presente volume nascono dall'esperienza personale che l'autore ha fatto nella sua parrocchia. Amici e fedeli lo hanno invitato a pubblicarle, percio suo desiderio e che possano dare spunto, per ulteriori riflessioni, a chi vuol pregare in maniera personale o comunitaria. Il libro e presentato dal Cardinale Camillo Ruini.
Lorenzo della Risurrezione, uomo di santita raggiante, ha trovato la chiave di tutta la sua ascesa spirituale nella pratica della Presenza di Dio, umilmente, ma infaticabilmente ripresa nell'attivita di ogni giorno. E' il suo grande messaggio, un invito all'amore sempre attuale e attualizzabile.
L'antologia ci introduce, quasi mano nella mano, nella realta del silenzio, in prospettiva umana e cristiana.
La proposta del presente volume puo far nascere nel lettore un interrogativo: e possibile una educazione alla vita mistica? Secondo gli autori cio e possibile se si porta a livello di coscienza l'immagine di Dio insita in ogni essere umano.
Il volume presenta Questo nuovo libro di Mons. Gherardini sulla Beata Dina Belanger ci offre una splendida verifica di cio che Giovanni Paolo II afferma nella sua Lettera Apostolica Novo Millennio Ineunte. L'autore ci presenta una giovane donna divorata dall'amore del Cristo" alla stessa stregua dei grandi mistici del Carmelo, Teresa d'Avila, Teresa di Lisieux e Giovanni della Croce. "
Il volume raccoglie le meditazioni del Vescovo di Novara pergli Esercizi Spirituali 2005 con Papa Giovanni Paolo II.
Il volume verra presentato al Santo Padre dallo stesso Autorre in occasione del suo congedo ufficiale come Segretario di Stato. L?opera, costruita su dodici discorsi tenuti dallo stesso Cardinale Sodano in diverse circostanze politiche ed ecclesiali (ONU, Meeting dell?Amicizia, Vertice Mondiale della F.A.O, Katholikentag dell?Europa Centrale, etc?), puo essere considerata come un valido strumento per cogliere l?ottica con la quale la Santa Sede si pone nel contesto delle relazioni internazionali.
Raccolta di riflessioni di Mons. Leuzzi, direttore dell'ufficio per la pastorale universitaria del Vicariato di Roma e segretario della Commissione Universita' del Consiglio delle Conferenze Episcopali d'Europa.
Nota Breve : Il percorso spirituale di don Michele Sopocko, Padre Spirituale e Confessore di Santa Faustina Kowalska, uno dei primi sostenitori delle sue Rivelazioni.
Recensione : Tramite suor Faustina Kowalska Dio misericordioso ha invitato l'umanit… a venerare il mistero del suo Amore in Lui. Nella Chiesa Sr. Faustina Sˇ ormai rioconosciuta come santa. Meno conosciuta Sˇ, invece, un'altra persona, cos? strettamente legata col mistero delle rivelazioni di Ges— Misericordioso a Santa Faustina. Si tratta di don Michele Sopocko, sacerdote dell'Arcidiocesi di Vilnius (Lituania), confessore, direttore spirituale e sostenitore di Suor Faustina nelle sue rivelazioni. Il processo di beatificazione di don Sopocko Sˇ iniziato nel 1997 ed Sˇ Beato dal 2005.
Il carisma e la vitalità della fondatrice delle Sorelle Minori dell'Immacolata, Madre Elisabetta Patrizi. Il titolo di questo volume può essere considerato come la sintesi del carisma delle Sorelle Minori dell'Immacolata, l'Istituto fondato da Madre Elisabetta Patrizi nel 1983. L'autrice, che in questi anni ha vissuto al fianco della Fondatrice condividendo con lei anche responsabilità del governo dell'Istituto, ha potuto approfondire in maniera del tutto particolare il carisma di Madre Patrizi.