
Una riflessione sul millennio ed il secolo trascorsi, per distinguire cio che e da ricordare e mantenere da cio che e da buttare. Il millennio trascorso e il secolo da pochi anni concluso hanno accumulato diverse esperienze culturali non sempre negative, ma nemmeno sempre positive. Ora ci troviamo in un cammino che, per essere fruttuoso, richiede di far tesoro del passato sapendo distinguere quale esperienza culturale sia frantume" e quale "frammento". Si analizzano fatti storico-politici, socio-economici, letterari, cinematografici e filosofici. "
1253: Chiara e ormai al termine della sua vita. Sceglie cosi di dettare un testamento per trasmettere ad ogni generazione la gioia del suo incontro con Dio.
Nuova edizione, arricchita di numerosi nuovi saggi, che consente di ripercorrere, completare e inaugurare itinerari di ricerca attraverso temi e problemi della vicenda di San Francesco d'Assisi, dell'Ordine dei Frati minori e del francescanesimo medievale.
A partire da concrete esperienze di vita, illuminate dalla sapienza del Vangelo e dalla testimonianza dei santi, queste pagine offrono una risposta alle grandi domande dell'uomo.
Un itinerario dedicato a tutti coloro che sentono il bisogno di aprire il cuore al soffio dello Spirito che attraversa oggi la Chiesa.
Questo libro racconta la storia dei primi due secoli di presenza francescana a Sansepolcro, legata all'esperienza di San Francesco d'Assisi e dei suoi primi seguaci.
Queste pagine si propongono come un cammino di ricerca della propria vocazione. Attraverso le storie di personaggi che hanno ricevuto una proposta di alleanza da parte di Dio, non sarà difficile trovare risposte convincenti anche alle nostre domande.
Questo libro si propone di guidare ad un rapporto piu' maturo con Dio, per un cammino di guarigione e riconciliazione con la propria storia.
Un minilibro illustrato sull'Amore. Con frasi, aforismi e parole di speranza di autori famosi che invitano alla riflessione.