
Volume semplice e chiaro, nato dall'esperienza diretta, per capire i principi fondamentali che stanno alla base del cristianesimo. Nate in occasione di incontri con giovani ed adulti del nostro tempo, queste riflessioni vogliono illuminare le diffuse incertezze e il disorientamento in campo religioso e morale.L'ignoranza circa il cristianesimo, la sua essenza, la sua natura, i suoi contenuti e notevole. Il volume e uno strumento per fare un po' di chiarezza partendo proprio dalla professione di Fede, la piu importante delle preghiere.
Ricordo delle Monache Agostiniane del Monastero di Santa Giustina in Ferrara.
Ottimo approfondimento delle tre virtu teologali: fede, speranza e carita.
Un saggio per coloro che, nella propria vita, inseguono una meta e percepiscono che, senza valori e senza radici in cui affondare la propria esperienza umana, l'impresa e impossibile.
Il volume vuole dare un'idea di cio che si prova in un'esperienza straordinaria come il pellegrinaggio a Santiago di Compostela. Tutte le sensazioni e le emozioni del pellegrinaggio a Santiago. Il volume e illustrato con bellissime foto dei paesaggi e dei momenti piu salienti e affascinanti del percorso che conduce a Santiago.
Il volume pubblica alcune delle piu importanti meditazioni ecclesiali del Cardinale Giacomo Lercaro, figura di grande spessore e autorevolezza nel cammino post conciliare della Chiesa.
Un libro destinato agli operatori della pastorale giovanile e ai giovani.
Nel volume sono pubblicati gli esercizi spirituali che il Cardinale Giacomo Biffi, Arcivescovo Emerito di Bologna, ha tenuto alla presenza del Santo Padre Benedetto XVI e della Curia romana. Il volume attraverso varie testimonianze e meditazioni offre al lettore un testo che toglie il fiato e lascia il cuore pieno di gioia.
Il pensiero di Simone Weil tra filosofia e mistica. Prefazione di Gabriella Fiori.
Il volume e' destinato a tutti coloro che si occupano di tematiche legate al Matrimonio e alla Famiglia. Nulla sorprende piu' che la gratuita' di Cristo che nessuna rapina umana puo' vincere. Lo afferrano, le legano, gli strappano la vita e Lui, attraverso tutto questo, si dona gratuitamente, in totale liberta'. E' da questa grazia di possedere gratuitamente tutto cio' che l'uomo e' intento ad afferrare che parte l'annuncio delal Chiesa nel mondo. Nulla puo' superare la gratuita' di Dio, poiche' nulla e' piu' grande dell'infinito. Il di piu'" rispetto alla Sua gratuita' infinita e' la sorprendente possibilita' che essa investa la nostra liberta' e diventi anche gratuita' nostra. Gesu', nel mandare in missione gli apostoli, li invita e li abilita infatti a dare gratuitamente come gratuitamente hanno ricevuto. "
I Sermoni di Santa Umiltà da Faenza. A cura di Roberto Fusco; Traduzione dal Latino di Francesco Valori.
Alessandro Maggiolini è uno dei pochi vescovi italiani che ha dato un sostanziale contributo alla stesura del Catechismo della Chiesa Cattolica. Questo volume è uno scavo profondo nei misteri della fede, che forma e rinnova l'esistenza umana...