
Pensieri sull’amicizia tratti da autori di ogni tempo per esprimere e riscoprire il valore di questo singolare dono. L’amicizia è il sentimento più nobile di cui il cuore umano sia capace ed è importante custodirla, alimentarla e condividerla.
Il volume presenta un’antologia di testi che cantano l’amore nelle sue diverse manifestazioni.
Gli autori – celeberrimi – da cui sono tratti i brani appartengono a varie epoche e culture. Sono presenti, per esempio, testi di Neruda, Saba, Gibran, Tagore, Alda Merini, Tolstoj, Shakespeare, Hermann Hesse, Leopardi, Petrarca, Dante, García Lorca, Dino Campana, Etty Hillesum, oltre che brani scritturistici.
Ognuno offre uno sguardo originale sull’amore, che diventa una sorta di inno all’amore stesso.
Le suggestioni del testo, che si articola in cinque sezioni (Amore in silenzio, Amore in viaggio, Amore in volo, Amore in piena, Amore in canto), sono raccolte ed espresse da foto a colori che rappresentano un commento «visivo» ai brani riportati.
Punti forti
La notorietà e autorevolezza degli autori selezionati.
Destinatari
Per chiunque voglia fare un piccolo regalo di qualità a un prezzo contenuto.
Il libro è adatto a qualunque situazione celebri l’amore (in particolare i matrimoni).
Curatrice
Isabella Farinelli ha iniziato con Kahlil Gibran la propria attività di traduttrice e consulente editoriale, che l’ha condotta a divenire la curatrice dell’edizione italiana di quasi tutte le opere dello scrittore libanese. Per Paoline ha curato, tra gli altri: Il profeta (20104), Le parole dell’amore (20032), Le parole dette (20106), Le parole non dette (200913), Parole sussurrate (200812), Le parole dell’amicizia (20072), Mio amato profeta. Lettere d’amore di Kahlil Gibran e Mary Haskell (2007). Nel 2009 ha pubblicato, in questa stessa collana, l’antologia di autori vari Canto alla vita. Attualmente dirige l’Archivio storico diocesano di Perugia, associando l’attività di ricerca alla produzione letteraria e saggistica.
Un piccolo libretto regalo. Ogni pagina di testo è accompagnata da una foto.
Il libro inizia con alcuni pensieri su che cos’è il matrimonio; seguono poi alcuni flash sulle esigenze per vivere bene la famiglia, nello stile delle beatitudini del vangelo... “Beati... la famiglia; il papà; la mamma; i figli” ecc.
Sono scritti in modo da sollecitare le persone a dare il meglio di sé nei rapporti famigliari, con generosità e gratitudine.
Punti forti
Richiamo al dono della relazione, per una sollecitazioni ai valori cristiano della famiglia e ai rapporti familiari.
Destinatari
Genitori, figli, nonni e nipoti e sposi.
Un piccolo libretto regalo. Ogni pagina di testo è accompagnata da una foto scelta per riflettere un aspetto significato del matrimonio cristiano.
Il libro contiene vari pensieri e consigli di autori noti che parlano di amore, matrimonio e famiglia in uno stile poetico. È una breve riflessione sul matrimonio, la chiamata all’amore e alla vocazione della famiglia cristiana.
Destinatari
Fidanzati e sposi
Brevi testi e frasi provenienti da diverse fonti: Sacra Scrittura, autori della tradizione cristiana e non di ogni tempo, per un tema universale, capace di coinvolgere tutti.
Ogni pagina di testo è accompagnata da una foto, che completa e commenta il messaggio. Un modo semplice ed efficace per favorire uno spazio di riflessione e di crescita personale.
Punti forti
Pensieri su un tema che da sempre è al cuore della ricerca umana di senso da dare alla propria vita. Il libricino si presta per fare un piccolo regalo, per un augurio, per offrire qualche input di riflessione sulla felicità.
Destinatari
Tutti, per se stessi o per altre persone come augurio.
Dalla ricca tradizione culturale e spirituale dell’umanità, alcuni testi per esprimere un augurio che suggerisca motivi di gratitudine e di lode al Signore per il dono della vita, del battesimo, per fare memoria del santo di cui si porta il nome.
Ogni brano proposto è completato da una foto, che commenta il messaggio, rendendolo più efficace e suggestivo. Un segno di partecipazione e di comunione, perché la festa dell’onomastico è una bella occasione per farsi presenti alle persone che si amano o nei confronti delle quali si ha qualche “debito” di riconoscenza, di stima.
Questo volume presenta, riunite, le omelie sul Vangelo di Marco che dom Guillaume ha pubblicato in Canada in due diversi testi, che percorrono tutti e quattro gli evangelisti .
La raccolta di tutto il materiale su Marco viene proposto come cammino di meditazione e di approfondimento per il prossimo anno liturgico, in cui ci sarà offerto il Vangelo di Marco nelle eucaristie domenicali.
Questo percorso, attraverso i temi fondamentali dell’itinerario di conversione (corrispondenti alle cinque parti del testo: Attesa, Conversione, Presenza di Dio, Discepolato, Chiesa-Missione) vuole essere un aiuto, una compagnia, una guida sui sentieri del cuore, per incontrare, conoscere e amare sempre più il Signore della Vita, il Cristo, nostra gioia.
Punti forti
La lettura del Vangelo di Marco verrà proposto nelle domeniche del prossimo anno liturgico.
Le cinque parti del testo richiamano i tempi forti dell’anno liturgico: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Pentecoste.
Quest’opera possiede la saggezza secolare, la pace e la serenità dello spirito monastico, incarnato qui da un autore che illumina i sentieri della fede.
È la parola di Dio spiegata, meditata, e poi “sbriciolata”, quasi sminuzzata, che in queste pagine dom Guillaume ci offre: parole profonde ma concrete.
Destinatari
Laici e consacrati, che vogliono gustare con rinnovato slancio la parola di Dio offerta dall’anno liturgico.
Autore Dom Guillaume è nato nel 1957 nel nord della Francia, da una famiglia di origine polacca. Nel 1982 entra nell’abbazia trappista del Montdes-Cats. La comunità ne farà il proprio abate nel 1997. Il suo ministero attuale lo conduce in diversi paesi, dove anima ritiri e sessioni di studio presso monaci e monache del suo Ordine.
I sentimenti costituiscono indubbiamente l’ordito e la trama della nostra vita. Qualunque sia la realtà oggettiva esterna in cui viviamo, è della massima importanza il modo in cui noi percepiamo e sentiamo noi stessi e il mondo che ci circonda.
L’autore, in 11 brevi e agili capitoli, conduce alla conoscenza dei sentimenti, sia piacevoli (amore, amicizia, gioia, altruismo) sia spiacevoli (paura, apatia, ansia), aiuta a seguirli con attenzione e rivela la forza straordinaria racchiusa nei sentimenti piacevoli, che vanno espressi e lasciati agire per vivere una vita felice e di successo.
Destinatari
Il testo, divulgativo, si rivolge a giovani e adulti, che vogliono approfondire la conoscenza di sé attraverso un approccio spirituale.
Autore
J. Maurus è un autore di fama internazionale, con più di cento libri al suo attivo. Nato e formatosi in Italia, si trasferisce in India, dove ha immerso mente e cuore nell’oceano dell’antica letteratura indiana. La scrittura è poi diventata la sua passione. Il suo primo libro, Just a moment please, è uscito nel 1958, cui, nel tempo, si sono aggiunti altri bestseller: Today is ours, Pretty as you please e Make the most of your time. Molti dei suoi libri sono stati tradotti in diverse lingue in- diane ed europee. Per Paoline, nella stessa col- lana, ha pubblicato: Mille e una storia. Briciole di saggezza orientale (1995) Felici voi... La saggezza delle beatitudini (2003).
Una serie di 12 piccoli libri, che propongono brevi spunti di riflessione su altrettante tematiche, con frasi tratte in parte dalla tradizione culturale e letteraria di tutto il mondo, in parte dalla Bibbia.
I libretti sono confezionati in una busta di cellophan, che contiene anche un biglietto, per personalizzare un messaggio augurale, e una piccola borsa, per porgere il regalo in modo semplice ed elegante.
Un dono piccolo e prezioso, che si presta per una circostanza importante e per veicolare un messaggio di amicizia, di conforto, per offrire uno spunto di meditazione.
Una serie di 12 piccoli libri, che propongono brevi spunti di riflessione su altrettante tematiche, con frasi tratte in parte dalla tradizione culturale e letteraria di tutto il mondo, in parte dalla Bibbia.
I libretti sono confezionati in una busta di cellophan, che contiene anche un biglietto, per personalizzare un messaggio augurale, e una piccola borsa, per porgere il regalo in modo semplice ed elegante.
Un dono piccolo e prezioso, che si presta per una circostanza importante e per veicolare un messaggio di amicizia, di conforto, per offrire uno spunto di meditazione.
Una serie di 12 piccoli libri, che propongono brevi spunti di riflessione su altrettante tematiche, con frasi tratte in parte dalla tradizione culturale e letteraria di tutto il mondo, in parte dalla Bibbia.
I libretti sono confezionati in una busta di cellophan, che contiene anche un biglietto, per personalizzare un messaggio augurale, e una piccola borsa, per porgere il regalo in modo semplice ed elegante.
Un dono piccolo e prezioso, che si presta per una circostanza importante e per veicolare un messaggio di amicizia, di conforto, per offrire uno spunto di meditazione.
Una serie di 12 piccoli libri, che propongono brevi spunti di riflessione su altrettante tematiche, con frasi tratte in parte dalla tradizione culturale e letteraria di tutto il mondo, in parte dalla Bibbia.
I libretti sono confezionati in una busta di cellophan, che contiene anche un biglietto, per personalizzare un messaggio augurale, e una piccola borsa, per porgere il regalo in modo semplice ed elegante.
Un dono piccolo e prezioso, che si presta per una circostanza importante e per veicolare un messaggio di amicizia, di conforto, per offrire uno spunto di meditazione.