
Quanta poesia e quanta tradizione raccolgono i canti di Natale? Evergreen intramontabili sempre capaci di ricreare quell'atmosfera tipica dello spirito natalizio. Ma come sono nati? Quando sono stati scritti? Come sono riusciti ad arrivare a noi? Il maestro Montepaone ne ha radunato alcuni tra i più conosciuti e cantati legando ad ognuno la storia, accenni sulle origini e alcuni aneddoti sempre belli da scoprire. Il piccolo libro può essere utile a chi voglia avere tra le mani i testi dei più bei canti della tradizione natalizia. Ma per il suo formato e per la sua confezione potrebbe essere anche un piccolo dono proprio in occasione del Natale.
Una inedita partitura musicale di mons. Giuseppe Liberto e un intenso commento di padre Raniero Cantalamessa, celebrano San Francesco e il suo Cantico delle Creature". "
Una raccolta di oltre 1000 canti per la liturgia, la catechesi e l'animazione. La valigetta contiene tre volumi di grande formato (con i canti e tutti gli spartiti musicali).
...E danzando canteranno - volume unico. Questa III raccolta, vuole essere un sussidio per gruppi ecclesiali giovanili e parrocchiali.
Questa III raccolta, che include in un unico volume le edizioni precedenti con l'aggiunta di altri 300 canti, vuole essere un sussidio per gruppi ecclesiali giovanili e parrocchiali. Comprende oltre 1000 canti (testi e accordi) utilizzabili per la liturgia, per la catechesi, per le scuole e per ogni momento ricreativo. Include canti antichissimi della tradizione musicale cristiana e canti più recenti, espressione della creativitù del popolo di Dio.
Aggiornato al 2008, contiene 400 brani, di cui vengono riportati testi e accordi. E' la raccolta dei canti storicamente appartenenti alla spiritualità del RnS.
L'aggiunta allo spartito grande Dio della Mia Lode". "
Aggiornato al 2010, contiene 381 brani, di cui vengono riportati i testi e gli accordi.