
CONSIDERAZIONI DELLA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE. IL CONTENUTO DEL LIBRETTO E`UN ESTRATTO DAL VOLUME: IL PRIMATO DEL SUCCESSORE DI PIETRO. ATTI DEL SIMPOSIO TEOLOGICO (ROMA, DICEMBRE 1996), LIBRERIA EDITRICE VATICANA, 1998.
ATTI E DECRETI DELLA PONTIFICIA COMMISIONE DELL AMERICA LATINA. TESTI IN LATINO E SPAGNOLO. Nel centenario del concilio plenario dell'america latina qu est'opera singolare ha un par ticolare valore storico ed ecclesiale in quanto raccogliendo gli atti della commissione, rilancia per il futuro l'impeg no avuto nell'opera di evange lizzazione dell'america latin
DOCUMENTO DEL PONTIFICIO CONSIGLIO DELLA CULTURA IN RECEPIMENTO DELLE ESORTAZIONI PAPALI.
Il documento e stato presentato in Vaticano il 28 febbraio 2006. Esso e frutto di un lungo studio, cui hanno contribuito vari Operatori, anche Zingari, e alcuni esperti. Gli Orientamenti per una Pastorale degli Zingari" nascono da una sincera preoccupazione della Chiesa per questo popolo ed in risposta anche alle esigenze di una realta pastorale che sia promozione umana. I sei capitoli del testo sono suddivisi in due grandi sezioni: quella che presenta la Chiesa e gli Zingari in visione d'insieme, e l'altra piu propriamente pastorale. "
questo libro e`il frutto piu`maturo e piu`autorevole sull esegesi contemporanea dei testi sacri. Alcuni dei massimi esperti mondiali tracciano lo stato attuale della critica e dell interpretazione della bibbia. L opera interpretativa sara sempre migliorabile. Il volume raccoglie gli atti del simposio promosso dalla conregazione per la dottrina della fede che si e`svolto in vaticano nel settebre del 1999. L'interpretazione dei testi sa cri e`atto di fondamentale importanza per la chiesa cattolica che deve continuare ad aggiornare i propri strumento critici e deve e vuole rimanere solidamente agganciata alla reata. Gli articoli affrontano temi assolutamente centrali circa
INSTRUMENTUM LABORIS PER IL SINODO DA CELEBRARSI NELL OTTOBRE 2001, COME CONCLUSIONE DI UN ITINERARIO E COME CELEBRAZIONE DI COMUNIONE. ESISTONO ANCHE LE EDIZIONI FRANCESE, INGLESE, SPAGNOLA, PORTOGHESE, TEDESCA E POLACCA.
PADRE M. VIDAL DICHIARA E SOTTOSCRIVE UFFICIALMENTE ALCUNE IMPORTANTI CORREZIONI E REVISIONI DI CERTI SUOI SCRITTI. LA CONGREGAZIONE OSSERVR ESPRESSIONI AMBIGUE IN CAMPO DI ETICA, LE FECE PRESENTI E PRONTAMENTE ESSE VENNERO DISCUSSE E UNANIMEMENTE CORRETTE. ALCUNE IMPORTANTI REVISIONI APPORTATE A CERTI SCRITTI E DICHIARAZIONI, POSSONO SALVARE E LEGITTIMARE DEI CONTENUTI ERRONEAMENTE ESPRESSI. LA CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE OSSERVA ATTENTAMENTE LE ESPRESSIONI DEI SUOI RAPPRESENTANTI E FA TUTTO CIO`IN MODO OCULATO E FUNZIONALE PER MANTENERE LA COERENZA DEI PRINCIPI CONFESSIONALI ED ETICI PROFESSATI DA MILLENNI. PADRE VIDAL NON SI E`MAI POSTO AL DI FUORI DEI DETTAMI DI MADRE CHIESA, TANTO CHE HA VELOCEMENTE CORRETTO LE SUE ESPRESSIONI NON CHIARE. L'ETICA E LA BIOETICA COSTIT UISCONO OGGI, D'ALTRONDE, UNA BRANCA MOLTO BURRASCOSA E UN CAMPO DI INTERVENTO CULTURALE, ETICO E CONFESSIONALE CHE NECESSITA DI CONTINUE REVISIONI.
Corso internazionale di formazione dei cappellani militari cattolici al diritto umanitario, Roma 25-26 marzo 2003.