
L'uomo, nel profondo della sua anima, è "viandante". Attraverso vicende, incontri, storie, non facciamo altro che peregrinare e cercare. Dal momento in cui comprendiamo che non si è davvero soli nel cammino, allora scopriamo che, in verità, è il Signore a cercare noi. Lui, ora, ci chiede di sostare in preghiera, per condividere un po' di tempo, un po' di vita con Lui. Questo libretto è un'oasi di preghiera nel deserto del nostro cammino quotidiano, e contiene un'ampia raccolta di preghiere e canti religiosi, adatti per pellegrinaggi e preghiera quotidiana.
Curato da padre Massimiliano Taroni, questo libro è una raccolta di preghiere, attinte dalla spiritualità di uomini e donne, che hanno fatto del Cuore di Gesù il motivo dominante della propria esistenza. Un libro di suppliche verso il Sacro Cuore di Gesù, ricchezze prese dal tesoro della tradizione cattolica.
Al termine della raccolta sono stati inseriti anche due importanti documenti pontifici: la Lettera Enciclica sul Sacro Cuore, "Annum Sacrum" di Leone XIII, e l'Esortazione Apostolica "Investigabiles Divinitas", scritta da Paolo VI in occasione del secondo centenario della istituzione della festa liturgica in onore del Sacro Cuore di Gesù. Sono state inoltre aggiunte le classiche preghiere della devozione al Sacro Cuore.
La preghiera al Cuore di Gesù ti aiuterà a trovare il cammino verso il tuo cuore. Bussiamo con fiducia al Cuore che ha tanto amato gli uomini, chiedendo la pace in ogni cuore e nel mondo!
Un libro a caratteri grandi per aiutare la lettura in tutte le situazioni di difficoltà. Una raccolta di tutte le preghiere del cristiano con una breve sintesi dell’insegnamento di Gesù. I testi scandiscono le ore del giorno e accompagnano le varie circostanze della vita.
Il libro è ordinato in otto sezioni:
* Preghiere quotidiane: mattino mezzogiorno e sera
* Preghiere per i Sacramenti della Confessione e della Comunione
* Preghiere al Padre
* Preghiere al Figlio
* Preghiere allo Spirito Santo
* Preghiere alla Santissima Trinità
* Preghiere alla Madonna e a san Giuseppe
* Preghiere per le varie necessità della vita
Nell'appendice troverete anche la sintesi dell’insegnamento di Gesù tramite 81 definizioni catechistiche tratte dal volume: Spiegazione facile della dottrina cristiana e le verità fondamentali e le norme di vita cristiana.
Una raccolta di preghiere che nasce dal lavoro e dall'esperienza di due esperti esorcisti della Diocesi di Milano: don Paolo Ciccotti e mons. Sante Babolin. Uno strumento semplice per accompagnare le persone nel loro concreto cammino di guarigione e liberazione.
Dopo molti saggi sugli Angeli e sulla loro presenza protettrice nei confronti degli uomini in questo nuovo volume l’autore ci presenta un manuale di tutte le preghiere che si possono rivolgere loro. E’ un libro di devozione cattolica che contiene: – breve introduzione sul tema degli Angeli nella Sacra Scrittura – Ufficio dei Santi Angeli Custodi con le Lodi, le ore Media Terza e Sesta, i Vespri e la Compieta – una vera e propria Settimana Angelica con meditazioni e invocazioni per ogni giorno della settimana – nella seconda parte del libro ci sono tutte le preghiere della tradizione cattolica per pregare gli Angeli e gli Arcangeli in ogni occasione della vita.
Santità e preghiera costituiscono da sempre un binomio indissolubile, tutti gli uomini di Dio hanno dedicato molto tempo alla preghiera, ed il rapporto con il Signore che ne è scaturito, ha trasformato la loro vita in preghiera-offerta vivente.
Le finalità della presente raccolta si possono quindi riassumere nei seguenti punti:
• invitare a cercare Dio attraverso preghiere adatte ad ogni circostanza della giornata;
• rivolgerci a Dio, Padre Figlio e Spirito Santo, ed alla Madonna attraverso espressioni alte e forti, composte da coloro che la Chiesa indica come modelli ed esempi di vera vita cristiana;
• percepire attraverso tali testi la grande ricchezza spirituale della Chiesa;
• riscoprire, mediante la lettura delle loro preghiere, la vita dei santi, veri apologeti moderni.
Nella prima parte del volume si presentano anche le definizioni della preghiera contenute nel Catechismo della Chiesa Cattolica (parte quarta, sez prima, cap terzo) ed anche del Catechismo maggiore di San Pio X.
Il capitolo successivo raccoglie i pensieri di alcuni Santi sulla preghiera La seconda parte, la più estesa, contiene i testi delle preghiere e i brani scritti in forma di preghiera di 70 santi e vari beati a partire da S Agostino e S Ambrogio fino a S Pio da Pietrelcina e S Giovanni Paolo II. Conclude il volume una appendice di brani sulla preghiera del Papa Emerito Benedetto XVI.
Autore: Francesco Maria Nocelli vive e lavora a Camerano (AN), laureato in giurisprudenza è studioso di storia risorgimentale e appassionato cultore di vite di santi. é segretario generale dei comuni di Loreto e Castelfidardo.
Si tratta di un “farmaco” spirituale da utilizzare in caso di afflizione, di tristezza, di malattia e di debolezza, condizioni di mancanza di salute che talvolta colpiscono l’anima umana, ma anche il corpo. Come dimostrano alcune ricerche, questo “farmaco” produce come risultato il beneficio per cui l’anima si apre ai doni dello Spirito Santo. Gli effetti positivi sono visibili nel benessere e nella serenità del cuore, la gioia interiore e il desiderio di compiere il bene. La sua efficacia è garantita dalle parole di Gesù.
La confezione contiene:
* 1 Corona dello Spirito Santo (sette grani per sette)
* 4 Pieghevoli: Novena, Rosario, Coroncina, Preghiere allo Spirito Santo
* Immaginetta: Discesa dello Spirito Santo su Maria e gli Apostoli
Deve essere somministrata nei seguenti casi:
– quando desideriamo ricevere i doni dello Spirito Santo;
– quando vogliamo comprendere la Volontà Divina, la nostra vocazione;
– quando si spengono le forze spirituali e si indebolisce la Fede;
– quando necessitiamo di aiuto per una decisione difficile;
– quando desideriamo la conversione, la guarigione interiore;
– quando non siamo in grado di perdonare il prossimo;
– quando vorremmo aiutare una persona, ma non ci riusciamo.
Libretto vuole essere un aiuto per capire e vivere il proprio matrimonio come liturgia e con il senso profondo che esso ha davanti a Dio.
Il tempo che intercorre tra la morte e il funerale è un tempo sospeso, ma altrettanto prezioso. È il tempo delle lacrime che esprimono il dolore, ma è anche il tempo per riprendere le fila di una preghiera, magari un po’ trascurata, per riallacciare un dialogo con il Signore che viene per consolarci e per darci una speranza rinnovata proprio nel momento della perdita.
Questo libretto vuole accompagnare le persone nel difficile esperienza della perdita di una persona cara.
Sussidio per il mese di maggio 2020 contemplando il mistero di Maria nelle icone ortodosse: 31 icone guidano la meditazione giorno questo itinerario. personalità di Maria come solo la tradizione nostro Dio e Salvatore. delle icone ha saputo fare. Maria per la tradizione ortodossa è una donna a tutto tondo, così umana da aver condiviso con noi l'esperienza della morte (la dormitio) e così divinizzata da essere sempre salutata innanzitutto come la Theotokos, la Madre di Dio.
Una vera e propria enciclopedia delle preghiere e invocazioni a san Giuseppe:
* Preghiere a san Giuseppe vero sposo e padre
* Preghiere a san Giuseppe artigiano
* Preghiere a san Giuseppe patrono della Chiesa universale
* Preghiere a san Giuseppe modello di tutte le virtù
* Preghiere e novene a san Giuseppe per invocare la protezione e ottenere una grazia.