
Sherlock Holmes, Arsène Lupin e Irene Adler si incontrano per la prima volta a Saint-Malo nell'estate del 1870. Dovrebbero essere tutti e tre in vacanza, ma la sorte decide diversamente. I ragazzi infatti si ritrovano coinvolti in un vortice criminale: una collana di diamanti svanisce nel nulla, un uomo senza vita viene ritrovato sulla spiaggia e una sagoma scura appare e scompare sui tetti della città. La polizia brancola nel buio. Toccherà a qualcun altro risolvere il caso... Età di lettura: da 10 anni.
"Non appena aprì la porta della taverna, venne colpita da una folata di aria gelida. Sally Clark infilò le mani in tasca e..." Fermi tutti! Da dove sbuca questa Sally e perché in copertina non c'è il suo nome? Test superato: siete dei lettori attenti e questa è la storia giusta per voi. Ricordate il ragazzino un po' fifone con l'apparecchio ai denti, tormentato ogni giorno dai quattro attaccabrighe della scuola? Dimenticatelo. Dopo aver sconfitto il perfido Kringutt e liberato il regno degli amici immaginari, Willy Morgan ovvero il più grande immaginatore di tutti i tempi, di coraggio ne ha da vendere. E ora che la sua compagna di classe Sally Clark e la sua amica immaginaria sono state catturate, tocca a lui ritrovarle! Tutti gli indizi portano ad Atlantide, la mitica isola governata dal malvagio Poseidone, da sempre in guerra con il regno di Utopia per le miniere di succo di arcobaleno. E cosi, a bordo di una balena volante, Willy sfiderà la fortuna insieme ai suoi fidati amici immaginari attraverso i ghiacci del Polo Nud e il pericoloso Oceano Diluviano. Riuscirà a liberare le due Sally, riportare la pace tra Atlantide e Utopia, ma soprattutto sconfiggere Poseidone? L'antica profezia dei Testuggini dice di no... Età di lettura: da 8 anni.
Le storie che si possono raccontare sono tante, ma quelle della buona notte sono speciali. Sono storie che avvolgono bambini e genitori in una bolla di vicinanza e tenerezza, in cui le tensioni svaniscono e l'unica cosa che rimane è il legame tra chi racconta e chi ascolta, un legame che ha la profondità dell'affetto e la leggerezza della fantasia. In questo luogo tutto è possibile: una storia può essere allegra come il solletico sulla pancia, come quella di Ruti che avvolta in un asciugamano viene scambiata per una buffa giraffa, oppure può far esplodere tutte le infinite avventure di quando il mondo non era ancora iniziato e intere foreste si libravano lente nell'aria. E quando l'ultima parola sarà stata raccontata, la storia accompagnerà i bambini (e non solo loro) nel viaggio della notte e dei sogni, per non farli sentire mai soli. Ecco qui due racconti che Grossman ha dedicato ai piccoli viaggiatori, "Buonanotte giraffa" e "Un milione di anni fa", accompagnati da una postfazione inedita dell'autore. Età di lettura: da 7 anni.
Angela, insieme alla mamma, ai fratellini e al nonno, lascia il Veneto per imbarcarsi su una nave diretta a New York, dove li aspetta il papà emigrato in cerca di lavoro. Durante il viaggio conosce Michele, un ragazzo siciliano dal destino più sfortunato del suo: è stato venduto dai suoi genitori a un uomo senza scrupoli. Angela farà di tutto per aiutarlo. Età di lettura: da 9 anni.
Da quando la nonna è morta, Mikage è sola al mondo. Le cucine che sogna continuamente rappresentano il suo desiderio della famiglia che non ha. E, non avendola, decide di inventarsela, scegliendosi i genitori nella cerchia delle proprie amicizie. Il padre del suo amico Yuichi, per esempio, può diventare tranquillamente sua madre. Un'immagine inedita e sorprendente del Giappone, con temi e situazioni che ricordano quelli dei fumetti manga, rielaborati però attraverso una lingua letteraria e al tempo stesso agile e spigliata. Età di lettura: da 13 anni.
La guerra sta per finire e Loretta è costretta a trasferirsi con la sua famiglia, fedele fino all'ultimo al regime fascista, sulle rive del lago di Garda. L'idea di lasciare Roma e i suoi amici proprio non le va giù, ma solo perché ancora non sa che la sua vita sta per trasformarsi in un'incredibile avventura. Età di lettura: da 9 anni.
Demetrio è stato incarcerato con la gravissima accusa di far parte di una congiura contro l'Imperatore Nerone, ma per proteggere la sua amica Clelia ha deciso di rinunciare alla propria difesa. La ragazza, infatti, nasconde un segreto che mette in pericolo non solo la sua vita, ma anche quella di molte altre persone... Età di lettura: da 9 anni.
Piccolo Drago ha mille sogni da realizzare: vorrebbe diventare grande come papà e sputare fiamme lunghissime, vorrebbe andare in gita con Nonno Drago e soprattutto vorrebbe trovare il coraggio per parlare alla draghina più bella che conosce. Ma quando una stella cade vicino a lui, non sa bene da dove cominciare. Scegliere il desiderio giusto è davvero difficile... Età di lettura: da 4 anni.
Vittorio ha una faccia che nessuno riesce a ricordare e, colmo della sciagura, ha pure due fratelli superdotati. Si sfoga scattando segretamente foto alla ragazza dei suoi sogni che abita nel palazzo di fronte e ha capelli d'argento. Ma come far colpo su di lei se finora è sempre stato invisibile a tutti? La risposta sembra offrirla un mazzo di tarocchi, con i quali (complice la colf di casa) inizia a fare predizioni ai compagni di scuola. Ed ecco che improvvisamente Vittorio diventa un mago molto richiesto e ricercato. Finché un giorno il Destino in persona lo chiama al telefono per incaricarlo di un macabro e terribile sortilegio di morte... Età di lettura: da 10 anni.
Australia, contea di Wirrawee. Nella campagna vicino Melbourne la vita scorre lenta e monotona, ma otto ragazzi hanno trovato un modo di sconfiggere la noia che li assale ogni estate: una gita nella natura selvaggia del bush australiano. Macchina, bagagli, tende, provviste: è tutto pronto. La loro destinazione è Hell, un paradiso chiamato Inferno, una radura luminosa e isolata che sarà la loro casa per una settimana. Davanti al fuoco a raccontarsi storie, a scambiarsi i primi baci e leggere classici di altri tempi, i ragazzi non sanno che al ritorno la loro vita non sarà più la stessa. Le case vuote, gli animali domestici morti, un'aura di desolazione che avvolge ogni cosa. L'Australia è stata occupata da forze militari sconosciute e i civili sono scomparsi, costretti in enormi prigioni all'aperto: tra i detenuti ci sono i genitori, i fratelli e le sorelle. Sconfitte la paura e l'incertezza, l'angoscia e la fragilità, i ragazzi sceglieranno di combattere per riprendersi il proprio avvenire, sapendo che l'unica possibilità di salvezza è nelle loro mani.
La storia s'impernia sulla vicenda capitata ai due amici Huck e Tom, andati a seppellire un gatto a mezzanotte nel cimitero del villaggio. Nel cimitero i nostri eroi, quella notte, sono gli invisibili testimoni d'un assassinio. Come lo stesso autore scrisse, il racconto raccoglie molte vicende veramente accadute, esperienze personali e altre di ragazzi che furono compagni di scuola di Mark Twain. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 8 anni.
Il sole della primavera illumina e scalda l'amore di Grace e Sam. Dopo tanti anni a guardarsi da lontano, lui nel bosco insieme al branco, lei ossessionata da quel branco, finalmente sono insieme, certi del loro amore e del fatto che niente e nessuno potrà mai separarli. Ma la serenità sembra destinata a durare poco. Mercy Falls è ancora scossa dalla scomparsa di Olivia. L'arrivo di Cole, un nuovo ragazzo-lupo, aggiunge solo altro scompiglio. E qualcosa - o qualcuno - si intromette tra Grace e Sam. Lui è solo, senza guide né amici: saprà lottare per salvare il suo amore?