
Nessuno riesce a crederci, e invece l'impensabile è accaduto: lo abbiamo maltrattato, non ci siamo presi cura di lui e il mondo a un tratto si è arreso, è sparito nel nulla, si è volatilizzato. Da un giorno all'altro, non ci sono più mari, montagne, pianure, flora e fauna... sparito tutto. Si chiamano in causa i politici, l'esercito, gli scienziati, i filosofi, gli ecologisti e persino i cuochi. E se gli ologrammi fossero la soluzione? O la cucina molecolare? Il più grande calciatore del mondo, in assenza del mondo, spaesato si chiede: «e ora sono il più grande calciatore di cosa?». Ma forse un modo per rimediare c'è...
Le parole di Rita Poggioli e le illustrazioni di Elena Pensiero indagano, scoperchiano, enfatizzano, mostrano il vulcanico mondo interiore nelle sue svariate manifestazioni. Con intento esplorativo, più che educativo, toccano tasti universali, che risuoneranno in chi legge e contribuiranno, attraverso il confronto, alla sua alfabetizzazione emotiva. A come... allegria, B come... batticuore, C come... commozione, D come... divertimento, E come... emozione, F come... fiducia, G come... gelosia, H come... hurrà, I come... imbarazzo, L come... lagna, M come... mammite, N come... noia, O come... offesa, P come... paura, Q come... quiete, R come... rabbia, S come... sorpresa, T come... tristezza, U come... uffa, V come... vendetta, Z come... zelo. Età di lettura: da 4 anni.
Una storia ricca di ironia e saggezza sul luogo di scoperte per eccellenza, la biblioteca, e la magia dell'istruzione, che può trasformare un famelico mangiatore di pennuti in un vorace lettore. Età di lettura: da 4 anni.
Ogni età ha le sue piccole e grandi sfide, l'importante è affrontarle senza paura! Età di lettura: da 5 anni.
Una raccolta di 20 nuovissimi racconti interattivi pensati per tranquillizzare e far rilassare il bambino prima della nanna. Le storie stimolano l'immaginazione e lo aiutano a sviluppare le capacità di concentrazione e visualizzazione e a conoscere meglio le proprie emozioni e i propri sentimenti. Età di lettura: da 4 anni.
È un attimo, si sente come un solletico... Cosa succede quando arriva un'idea? Un viaggio nel processo creativo con Hervé Tullet. Età di lettura: da 3 anni.
Una storia tra le più amate di tutta la letteratura per ragazzi, presentate in un'edizione regalo di grande formato. Li impreziosiscono stupende sovraccoperte con effetti olografici, nastri segnalibro e splendide illustrazioni. Libri da collezionare! Età di lettura: da 8 anni.
Una storia tra le più amate di tutta la letteratura per ragazzi, presentate in un'edizione regalo di grande formato. Li impreziosiscono stupende sovraccoperte con effetti olografici, nastri segnalibro e splendide illustrazioni. Libri da collezionare! Età di lettura: da 10 anni.
Dopo essersi girato e rigirato nel suo letto senza sosta, il nostro piccolo eroe intraprende una ricerca notturna per trovare un posto accogliente in cui riposare. Va a trovare tutti i suoi amici animali: pipistrelli, balene, yak, allodole, talpe, cavalli, foche e rane. Ma mentre tutti gli animali che incontra riescono ad appisolarsi serenamente, lui rimane completamente sveglio. E allora forse conviene tornare a casa, nel proprio lettino... Età di lettura: da 4 anni.
I più piccoli rimarranno incantati dalla magia del Natale scoprendo la bellissima sorpresa alla fine del libro. A libro aperto, le lucine rimangono accese per cinque minuti. Per riattivarle, chiudi il libro e poi riaprilo. Età di lettura: da 1 anno.
Il tenero e commovente viaggio di un piccolo fiocco di neve attraversa le pagine di questo delizioso libro, pensato appositamente perché i genitori possano leggerlo insieme ai loro bambini. Per ciascuna tavola, finestrelle da sollevare e sorprese da scoprire arricchiscono le splendide ed emozionanti illustrazioni che aiuteranno i più piccoli a seguire la storia e a coglierne le suggestioni, le atmosfere e i significati più profondi, che vanno oltre le parole. Una commovente e poetica avventura, che saprà toccare il cuore di grandi e piccini. Età di lettura: da 3 anni.
È la notte di Natale e come ogni anno al piccolo Amid compare in sogno Natale Bianco. Amid viene da lontano e adesso ha una famiglia nuova, ma il suo passato è difficile. Nel sogno la natura, la pace e il silenzio, con personaggi immaginari e reali, lo aiutano a ricomporre i pezzi della sua piccola grande storia. E a immaginare il suo regalo di Natale più bello. Un libro poetico per piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 4 anni.

