
Giulio Coniglio e l'istrice Ignazio partono per una bella vacanza in montagna. Dopo aver montato la tenda i due compagni si preparano per la notte, ma Ignazio è molto disordinato e Giulio è un po' seccato. La vita di montagna è davvero divertente e piena di avventure, così Giulio e Ignazio trascorrono delle giornate bellissime... anche se non è sempre facile andare d'accordo! Viaggiare è fantastico, ma nessun posto è bello come casa propria e quando la vacanza finisce, Giulio Coniglio è tanto, tanto contento! Età di lettura: da 4 anni.
È la notte di Natale e come ogni anno al piccolo Amid compare in sogno Natale Bianco. Amid viene da lontano e adesso ha una famiglia nuova, ma il suo passato è difficile. Nel sogno la natura, la pace e il silenzio, con personaggi immaginari e reali, lo aiutano a ricomporre i pezzi della sua piccola grande storia. E a immaginare il suo regalo di Natale più bello. Un libro poetico per piccoli e grandi lettori. Età di lettura: da 4 anni.
Pronti per la caccia alle uova di Pasqua? Un libro per i piccini, con alette da sollevare per trovare - e contare - le uova nascoste dal coniglietto. Età di lettura: da 1 anno.
Gioca con Olivia e le altre amiche di Heartlake City: divertiti con i 380 adesivi contenuti nel libro! Età di lettura: da 5 anni.
Oggi le strade di Felicittà sono davvero affollate: c'è chi guida l'auto, chi va a scuola, chi pulisce e chi... combina guai! Gioca con i personaggi di Richard Scarry e riempi le strade della città con tanti coloratissimi adesivi. Età di lettura: da 4 anni.
I buffi personaggi di Richard Scarry sono in giro per il mondo, impegnati in un sacco di avventure. Vola a Londra con il gatto Pip Pip e in Algeria con l'investigatore Cuscus e poi a Tokyo, in Scozia, in India, in Australia... Scoprire il mondo non è mai stato così divertente. Età di lettura: da 3 anni.
Un albo attivo con divertenti attività e giochi da completare, una storia a fumetti da leggere e un personaggio da costruire con i mattoncini: un soldato ribelle.
I grandi classici Disney rivivono in questa collana illustrata a colori. Il testo semplice e melodioso è adatto alla lettura prima della nanna. In questo volume, la storia di Alice e del suo straordinario viaggio nel Paese delle Meraviglie in compagnia del Cappellaio Matto, di Bianconiglio, dello Stregatto e di tanto altri incredibili personaggi. Età di lettura: da 3 anni.
Nelle storie di Carletto il coniglietto c'è la vita di ogni bambino. Tutti i sabati dopo colazione Carletto e il papà vanno a fare la spesa. E ogni volta la mamma domanda: «Siete sicuri di non esservi dimenticati nulla?». Età di lettura: da 2 anno.
Nelle storie di Carletto il coniglietto c'è la vita di ogni bambino. Ogni anno Carletto compie gli anni. Sempre lo stesso giorno. Nel pomeriggio arrivano tanti invitati. Come dolce, ovviamente, c'è una torta di carote. Ma quale sarà il regalo-sorpresa? Età di lettura: da 1 anno.
"C'era una volta una bambina che si chiamava Cappuccetto Giallo. No, Rosso! Ah, sì, Cappuccetto Rosso. La sua mamma la chiamò e le disse: Senti, Cappuccetto Verde... Ma no, Rosso!" "A sbagliare le storie" è una delle favole più belle di Gianni Rodari raccolte in "Favole al telefono", illustrate in questo libro da Alessandro Sanna. Età di lettura: da 3 anni.
Alice è una bambina un po' svanita che continua a cadere nelle cose: dentro un orologio, nel taschino, in una bolla di sapone... Questa volta, annoiata da un giorno di pioggia, Alice finisce proprio dentro alle illustrazioni di un libro di fiabe classiche. Incontra il lupo di Cappuccetto Rosso, il Gatto con gli stivali e la principessa della Bella addormentata nel bosco. Ma come ne uscirà? La fiaba di Gianni Rodari è reinterpreta attraverso le illustrazioni vivaci e inconsuete di Anna Laura Cantone. Età di lettura: da 3 anni.