
Questo volume offre i commenti ai Vangeli festivi dell'Anno B. Il taglio è volutamente meditativo e conduce il lettore a ravvivare la sua fede in Gesù, il Messia, il «Figlio di Dio!» (Mc 15,39). Vengono ora offerti come un aiuto prezioso a chi desidera approfondire i Vangeli della domenica e delle feste. L'autrice fa seguire al suo commento una preghiera: un invito a vivere nella luce della Parola ascoltata e accolta.
L'autrice offre spunti, approfondimenti e riflessioni sulle pagine del Vangelo di Matteo proclamato nelle domeniche e feste dell'anno A. Con sapienza, offre orizzonti di speranza sul modo di vivere odierno, sempre alla luce della Parola di Dio. Al termine di ogni commento, l'autrice propone una preghiera che riflette la sua profonda frequentazione delle Scritture.
Questo volume offre i commenti ai Vangeli festivi dell'Anno C, nel quale siamo accompagnati dall'evangelista Luca. Il taglio non è strettamente esegetico ma piuttosto meditativo, nell'intento di aiutare il lettore a cogliere quegli elementi generativi che la Parola suscita in noi. Al termine di ogni commento, l'autrice propone una preghiera che riflette la sua profonda frequentazione della Parola.
"Il Signore mi ha mandato per annunciare ai poveri un lieto messaggio". Secondo Luca, da cui sono tratti la maggior parte dei Vangeli festivi dell'anno C, sono queste le parole con cui Gesù presenta la sua identità e la sua missione. Luca, inoltre, descrive il ministero di Gesù come un lungo cammino, durante il quale Gesù rivolge a tutti il suo insegnamento, dedicato in particolare alla preghiera, alla misericordia, al rapporto povertà-ricchezza, alla gioia. Con questa chiave di lettura, il biblista Pasquale Pezzoli si è accostato al Vangelo di Luca. I suoi commenti, nati come sussidi per l'omelia del sacerdote, si rivolgono ora a tutti i cristiani, chiamati ad essere gioiosi testimoni di Cristo.
Queste riflessioni sui vangeli domenicali e festivi dell'anno B, vogliono offrire un commento sintetico che, pur mantenendosi su un livello prettamente biblico, fa emergere alcuni temi interessanti per il predicatore e per l'assemblea che celebra l'Eucaristia nel Giorno del Signore.
Il volume raccoglie le riflessioni del biblista Pasquale Pezzoli sui Vangeli domenicali e festivi dell'anno A in cui si proclama, principalmente, il Vangelo secondo Matteo. Questo Vangelo - sia per la sua connotazione ecclesiale che per il posto considerevole dato agli insegnamenti di Gesù, raccolti in cinque grandi discorsi - è stato forse il più letto fin dai primi secoli della Chiesa. Gli interventi di Pezzoli - rivolti a tutti coloro che desiderano ascoltare e mettere in pratica la Parola del Signore - offrono, sinteticamente, un approccio biblico ad ogni singolo brano e l'indicazione di alcuni dei temi di maggior interesse per la vita cristiana.