
Creazioni uniche, dal gusto sorprendente e dall'aspetto magico: questi sono i cocktail che Dario Commi, uno dei più quotati barman al mondo, propone al Nottingham Forest, il suo locale di Milano. Pioniere di tecniche di mixologia molecolare, il maestro offre una selezione di 50 tra le sue ricette più insolite, come l'espresso in negativo, versato con la moka nella tazza e macchiato con una schiuma di vodka espansa, il cocktail in a bag, servito in un beauty di plastica trasparente, l'igiene orale, erogato da un portasapone e accompagnato da una salsa in un tubetto da dentifricio. Per ognuno sono descritte le fasi di esecuzione e le modalità di degustazione, con l'indicazione dei bicchieri più adatti. Un viaggio multisensoriale alla scoperta di sapori e consistenze, che affascinerà sia gli appassionati sia i barman professionisti.
Cosa c'è in comune tra: involtino di uova e pancetta, scrigni di pasta fillo con melanzana e feta e tartufi al cioccolato? Tutti possono essere cotti nello stampo da muffin. Di metallo, carta, silicone o ceramica, da 12, da 6 o monoporzione, in ogni cucina ce n'è uno. Le ricette di Laurel Evans vi mostreranno che basta ribaltare le prospettive per aprirsi a un mondo di infinite possibilità. 60 originali, insolite e gustose proposte per colazione e brunch, stuzzichini, piatti principali, dolci in miniatura e, per chi proprio non sa rinunciare ai grandi classici, muffin al cioccolato, ai mirtilli, integrali con crusca e uva passa.
Come si riconosce il tartufo migliore? Che differenza c'è tra bianco e nero? Come si cucina? Un volume ricco di informazioni sul mondo del tartufo: la cerca con il cane, le varietà in commercio, la distribuzione geografica, gli eventi, oltre a tante ricette che spaziano dai grandi classici, come tagliolini, risotto, uova in cocotte, a proposte originali come avocado e carciofi al tartufo o la tartare di salmone. Grazie al pratico tagliatartufo sarà facile e agevole preparare ottimi piatti per stupire i vostri ospiti o da gustare in famiglia.
L'antica tradizione di fare il pane in casa con la pasta madre si è trasformata in una vera tendenza: sono sempre di più gli appassionati di questo impasto naturale, che è in grado di conferire al pane un sapore straordinario. Questo libro svela tutti i segreti per usare la pasta madre con risultati eccellenti e senza difficoltà. Una guida completa per chiarire ogni dubbio e prendersi cura del lievito madre: dalla nascita ai rinfreschi, dalla conservazione alle tecniche per riportarlo in condizioni ottimali in caso di errori o dimenticanze.
L'Annuario 2002 presenta i migliori vini italiani degustati dall'agosto 2000 all'agosto 2001. 472 i vini selezionati fra gli 8939 degustati. 283 i produttori che qualificano vini in Annuario sugli oltre 1500 di cui si è valutata la produzione. L'Annuario è diviso in regioni che si susseguono in ordine alfabetico. L'Annuario riporta un glossario dove viene fornito il significato dei termini tecnici ricorrenti e/o impiegati per descrivere le sensazioni percepite assaggiando i diversi vini. Le graduatorie e gli indici a fine volume ordinano i vini secondo due criteri: punteggio per sezione; alfabetico generale (vini, produttori, produttori per regioni).
La guida analizza e ordina i vini delle migliori aziende produttrici italiane secondo la loro piacevolezza. La qualità del vino è infatti la piacevolezza del suo sapore. Di ogni vinno viene fornita una valutazione, in centesimi, della piacevolezza del suo sapore, specificando il dettaglio compositivo, in trentatreesimi, del voto assegnato. A partire da questa edizione viene inoltre segnalato per ogni vino l'abbinamento ideale con diverse preparazioni gastronomiche. Tra le altre informazioni riportate: notizie sulle case produttrici e, a proposito di ogni vino di ciascun produttore, tipo, prezzo, bottiglie prodotte, uve.

