
Sapori di casa è una collezione di ricette composta da 14 volumi per riscoprire il sapore dei cibi sani, preparati in casa, con ingredienti naturali, come una volta.
Una nuova collana di libri dal taglio originale: ricette intelligenti, spunti creativi e consigli per una cucina naturale, attenta agli sprechi senza trascurare gusto e fantasia, rivolta alla riscoperta dei cibi di stagione e dei sapori autentici legati al nostro territorio.
All’interno tantissimi consigli, spiegazioni e illustrazioni per facilitare e accompagnare passo dopo passo nella preparazione dei piatti. Ogni volume tratta un tema diverso fino a formare un vero e proprio percorso del sapore: primi, secondi di carne e di pesce, dolci, liquori fatti in casa, tisane e rimedi naturali, cucina degli avanzi.
In questo volume
• Gli ingredienti di base.
• I profumi del bosco e del sottobosco.
• Liquori di campagna e collina.
• Gli aromi mediterranei.
• I liquori regionali.
• I liquori che piacciono alle donne.
La strada è il luogo in cui si incontra il cuore gastronomico di un paese, tra carretti di tacos, chioschi di noodles, profumi invitanti e chiacchiere della gente. 100 ricette originali, dolci e salate con istruzioni semplici, per una riuscita perfetta anche a casa vostra. Schede complete dedicate a ogni piatto: la sua storia, come e dove gustarlo al meglio nei paesi d'origine. Glossario degli ingredienti con alternative per i prodotti più difficili da trovare. Scritto da esperti di gastronomia da tutto il mondo, con un'introduzione di Tom Parker Bowles. Prefazione di Carlo Petrini.
1540 indirizzi per mangiare comprare e dormire; 157 novità, premi speciali: i migliori interpreti della tradizione; la novità dell'anno; il bistrot dell'anno; il miglior servizio di sala; il miglior servizio di sala in albergo; le botteghe del gusto.
1607 indirizzi per mangiare, comprare e dormire; 234 novità; premi speciali: la miglior proposta al bicchiere; il miglior servizio di sala; il miglior servizio di sala in albergo; le botteghe dell'anno; la novità dell'anno.
Oltre 1500 indirizzi per mangiare, comprare e dormire; premi speciali: la miglior proposta al bicchiere; il miglior servizio di sala; le novità dell'anno.
2685 indirizzi per mangiare e bere. 215 novità. Premi speciali: la novità dell'anno, il cuoco emergente, i 30 migliori under 30. Il ristorate dell'anno, il pastry chef dell'anno, Il miglior servizio di sala.
Un anno assai difficile per la ristorazione italiana: il Covid-19 ha stravolto ogni cosa. Nonostante ciò tutto il comparto enogastronomico ha dato prova di grande resilienza e ha messo in campo anche iniziative speciali per mantenere il contatto con il proprio pubblico. Ristoranti d'Italia del Gambero Rosso 2021 racconta come la ristorazione ha reagito di fronte ad una crisi senza precedenti. E i numeri dimostrano che il comparto non si è fermato: 2650 indirizzi (235 novità) fra ristoranti, trattorie, wine bar e locali etnici (segnalati, rispettivamente, con il simbolo delle forchette, dei gamberi, delle bottiglie e dei mappamondi) per consentire a ciascuno di trovare l'indirizzo giusto. Segnalati con apposita simbologia i servizi di asporto e delivery rivelatesi dei veri e propri jolly.
Ritenuto il più autorevole libro italiano di cucina e considerato da tempo un classico regalo di nozze, "Il Cucchiaio d'Argento" offre una vasta rassegna di ricette al passo con i tempi e una serie di capitoli sugli argomenti più attuali dell'alimentazione. Uscito per la prima volta nel 1950, deve il successo a una formula che, basata sulla semplicità, ha reso le ricette facili da consultare e da realizzare.