
Piccoli, colorati e assolutamente irresistibili: cupcake hanno conquistato il mondo con la loro bontà. Confezionati in pirottini monoporzione, sono facili da preparare e belli da vedere. Seguendo i nostri consigli, in breve tempo potrete scegliere tra i cupcake più semplici, come quelli marmorizzati, alla marmellata, al cioccolato e pere, oppure quelli più divertenti con i leccalecca, a forma di coccinella o di pupazzo di neve, o ancora cimentarvi con cupcake sofisticati, decorati con glassa colorata, fiori di marzapane o variopinte palline di zucchero.
Originali e deliziose ricette arricchiscono la nostra tavola per una cucina facile e veloce, con antipasti e stuzzichini.
9788858012291Ricette antiche, sapori genuini, profumi che si spandono per la cucina richiamando alla mente piacevoli ricordi: la nostra tradizione gastronomica è ricca di piatti che, oltre a essere un vero piacere per il palato, sono in grado di suscitare emozioni. Pappardelle al ragù, focaccia alle olive, tortelli di zucca, marmellata di lamponi, budino di riso, nocino: tante delizie da preparare e gustare con la famiglia o con gli amici, per assaporare pietanze fatte con ingredienti semplici e riscoprire la gioia dei momenti di festa.
Saporiti sughi e ricchi ragù per condire la pasta, salse vellutate calde e fredde per accompagnare carni e pesci o per dare un tocco in più a uova e verdure: tante ricette gustose e genuine che vi permetteranno di esaltare qualsiasi preparazione. Salsa di mele cotogne, besciamella verde, sugo con salsiccia e zafferano, ragù di capesante, sugo con miele e noci e tanti altri deliziosi intingoli da gustare in famiglia o con gli amici. Ricette realizzate con ingredienti semplici per riscoprire la soddisfazione di preparare in casa i migliori condimenti e le salse più squisite.
Sempre più persone scelgono di diventare vegetariane o vegane, non solo per il rispetto degli animali, ma anche per l'impronta ecologica e l'attenzione alla salute. Cambiare regime alimentare, tuttavia, è un passo che richiede consapevolezza: non basta eliminare di punto in bianco alcuni ingredienti, è necessario sapere quali sono i nutrienti indispensabili per il proprio benessere e come possono essere recuperati da fonti alternative, arrivando a un'alimentazione ancora più ricca. Questo volume accompagna passo per passo chiunque abbia deciso di diventare vegetariano o vegano, stia valutando questa scelta oppure chi, semplicemente, ama il buon cibo: quadro storico e culturale della scelta vegetariana e vegana approfondimenti sui dubbi più diffusi informazioni nutrizionali complete per un'alimentazione equilibrata istruzioni pratiche su come avvicinarsi allo stile di vita veg proprietà e utilizzi degli ingredienti. Il libro è arricchito da oltre 60 ricette, tutte fotografate, per muovere i primi golosi passi nel mondo della cucina veg.
Sono i dolcetti del momento: golosità in miniatura arricchite da creme, glasse e frosting. Dai muffin ai cupcake, dai cakepop agli whoopie, dai macaron ai biscotti, potrete scegliere tra 250 ricette che propongono classici e novità. Muffin ai cereali e carote, cupcake cono gelato, cakepop arcobaleno, brownies, whoopie al marshmallow, macaron al cioccolato bianco, scones, minipie e biscotti al pepe, al miele, gingerbread, cantucci. Un mondo di dolcezze per la colazione, la merenda, una pausa golosa, un dopocena, una festa tra amici.
Un viaggio nelle mille espressioni dell'alimento più goloso che ci sia: delizie del cioccolato declinato in torte classiche come la sacher, la foresta nera o la caprese. 250 ricette tra morbidi dolci al cucchiaio come la bavarese o gli sformatini caldi, scoprite i sapori della spuma di caffè e cioccolato, del gelato al bacio, dei cioccolatini al rum e di tante altre proposte tra biscotti, torte, mousse, semifreddi...
Tante ricette tipiche per portare in tavola il meglio della cucina italiana: dai grandi classici come la pizza margherita, le lasagne alla bolognese, il cacciucco, il tiramisù fino a prelibatezze meno note come i bignè al formaggio valdostani o gli spaghetti alla norcina. Un gustoso viaggio di regione in regione alla scoperta dei tesori gastronomici della penisola per ritrovare i profumi e gli aromi della nostra terra.
Crude o cotte, fredde, calde o tiepide, croccanti o morbide: tante idee originali per preparare e presentare le verdure nelle diverse stagioni, in ogni occasione, per soddisfare davvero tutti i gusti! Approfondimenti su salse e condimenti, erbe e spezie, estratti e centrifugati, tofu, tempeh e seitan, cereali e verdure dimenticate, ma soprattutto ricette per piatti sani, buoni da mangiare e belli da vedere, ricchi dei nutrienti, delle note di sapore e dei colori che offrono ortaggi... e frutta.
La cucina tradizionale può continuare ad esistere anche nel terzo millennio? Donne sempre di corsa e divise tra casa e lavoro, giovani cui è mancata la trasmissione diretta del sapere culinario da parte di mamme e nonne, uomini che si cimentano (per diletto o per forza) ai fornelli, quanti possono per davvero preparare i piatti cari alla loro memoria? Il proposito di questo libro è di mettere in grado gli aspiranti cuochi di preparare le ricette tradizionali della cucina umbra usando tutti i trucchi, le scorciatoie, gli utensili e le tecniche che oggi abbiamo a disposizione, per fare prima e bene. La cucina Umbra facile si rivolge anche a chi viene a visitare l'Umbria e vuol coglierne anche l'anima gastronomica: troverà quanto gli serve per cucinare (e un po' anche conoscere) cicerchie, farro, cipolla di Cannara, sedano di Trevi e quant'altro.
Sapori di casa è una collezione di ricette composta da 14 volumi per riscoprire il sapore dei cibi sani, preparati in casa, con ingredienti naturali, come una volta.
Una nuova collana di libri dal taglio originale: ricette intelligenti, spunti creativi e consigli per una cucina naturale, attenta agli sprechi senza trascurare gusto e fantasia, rivolta alla riscoperta dei cibi di stagione e dei sapori autentici legati al nostro territorio.
All’interno tantissimi consigli, spiegazioni e illustrazioni per facilitare e accompagnare passo dopo passo nella preparazione dei piatti. Ogni volume tratta un tema diverso fino a formare un vero e proprio percorso del sapore: primi, secondi di carne e di pesce, dolci, liquori fatti in casa, tisane e rimedi naturali, cucina degli avanzi.
Sono ricette dedicate al cibo sano, genuino e naturale della nostra tradizione culinaria italiana con ricchezza di contenuti e consigli per una cucina gustosa con fantasia.
In questo volume
• Il signor ragù.
• La pasta nell’orto.
• Le ricette classiche da nord a sud.
• La pasta dai sapori forti.
• La pasta e il mare.
• La pasta con il profumo del bosco.