
Sophia Loren in una veste insolita: quella della donna di casa, che propone un libro composto da più di 200 ricette. Uscito con successo negli anni Settanta, viene riproposto in una versione arricchita da contenuti speciali: oltre alle ricette, intervallate da testi su vari argomenti (il bon ton a tavola e l'arte di apparecchiare, ma anche i ricordi di un infanzia di guerra fino all'invito, rivolto agli uomini, a prendere almeno ogni tanto le redini della cucina) la nuova edizione propone fotografie inedite che ripercorrono i momenti clou della carriera di Sophia Loren, tratte dai suoi film o da momenti pubblici della sua vita fino a oggi.
Con "La dieta della longevità", Valter Longo ci ha dimostrato che il cibo è un alleato indispensabile per vivere sani e a lungo e che si può abbattere il rischio delle malattie legate all'invecchiamento abbinando un adeguato regime alimentare con la dieta mima-digiuno periodica. In questo nuovo libro, Longo aggiorna il lettore sui risultati delle sue ultime ricerche e lo accompagna in un viaggio alla scoperta delle zone più longeve d'Italia. Longo ha individuato oltre 10 zone in Italia e dintorni con straordinarie caratteristiche di longevità, studiandone i piatti tipici per determinare quali cibi abbiano accompagnato gli abitanti più anziani negli ultimi 1OO anni. Nella sua indagine ha anche ripercorso la storia dell'alimentazione della nostra penisola a partire dagli etruschi, 3000 anni fa. Questo libro è un invito alla tavola dei nostri antenati e dei centenari per raccogliere i loro racconti e capire come vivevano. Il volume include 200 ricette tradizionali da tutte le regioni d'Italia, scelte sulla base della loro aderenza alla dieta della longevità, e i metodi di cottura per massimizzarne le caratteristiche nutrizionali. Questo libro dimostra che i piatti della longevità fanno parte della nostra storia, anche se oggi rischiano l'estinzione.
Le insalate crude sono importanti per una dieta sana e non sono certo pasti poveri o insoddisfacenti, anzi: sono ricche, appetitose e nutrienti! In questo volume sono proposte insalate con frutta e verdura di stagione, ma anche tanti fiori, erbe, frutta secca, semi... e tante proposte per topping e condimenti che aiutano ad accentuare e valorizzare il gusto degli ingredienti. Un volume con più di 100 ricette dolci e salate, accompagnate da spiegazioni sugli ingredienti chiave e sui benefici per la salute, oltre a consigli su varianti, stili e tecniche di taglio.
Questo libro è una vera celebrazione della verdura (ma anche della frutta) attraverso la zuppa, uno dei piatti più versatili che esistano. Tante ricette calde e fredde, crude o cotte, dolci e salate. Le principali preparazioni dei brodi di base. Attrezzature e segreti per la preparazione. Guarnizioni e condimenti: semi e mix aromatici, verdure croccanti dorate, salse e creme. Altre preparazioni di base liquide e cremose. Ogni ricetta è accompagnata da informazioni nutrizionali sugli ingredienti e completata da idee per adattarla ai diversi gusti, con tante alternative per chi non è vegano. Troverete spunti su come guarnire, irrorare e spolverizzare le vostre zuppe per ravvivarne l'aspetto e il gusto, irrobustirne la consistenza e renderle più sostanziose.
Un manuale pratico e maneggevole, itneramente illustrato, ricco di spiegazioni e consigli per imparare a preparare il pane a regola d'arte, anche utilizzando la macchina del pane.