GIUBILEO 2025
giubileo 2025: libri e articoli religiosi
Il 3 giugno 1963 il Cardinale Mattia Carcano sta aspettando di parlare per l'ultima volta con il suo vecchio amico morente, Angelo Roncalli, Papa Giovanni XXIII. Quattro anni prima era iniziato quello che doveva essere un papato di transizione e che, invece cambiò il millenario rapporto della Chiesa con i fedeli, arrivando al cuore della gente, e che aprì la nuova era dei rapporti tra blocchi, favorendo il dialogo tra Kennedy e Kruscev, facendo del vaticano una superpotenza politica.
Per la prima volta in un film tutta la dottrina cristiana.
Il video catechismo della Chiesa Cattolica è un’opera originale destinata a tutti gli uomini e le donne per comprendere e diffondere la bellezza della Fede Cristiana. Cinque anni di lavoro, sessantamila persone coinvolte. Oltre tremila annunciatori di settanta nazionalità diverse hanno partecipato alla lettura del testo integrale del catechismo. E’ la prima produzione a livello mondiale realizzata con le più moderne tecnologie di ripresa. Il video catechismo si avvale del linguaggio cinematografico accessibile al grande pubblico, per toccare con gli occhi il cuore della chiesa in cammino.
L’opera si compone di quattro parti:
- la professione della fede
- la celebrazione del mistero cristiano
- la vita in Cristo
- la preghiera della vita cristiana.
Contenuti del dvd:
I. Conoscere e amare Dio
II. La professione della fede
III. Rivelazione divina e Sacra Scrittura
Per la prima volta in un film tutta la dottrina cristiana.
Il videocatechismo della Chiesa Cattolica è un’opera originale destinata a tutti gli uomini e le donne per comprendere e diffondere la bellezza della Fede Cristiana. Cinque anni di lavoro, sessantamila persone coinvolte. Oltre tremila annunciatori di settanta nazionalità diverse hanno partecipato alla lettura del testo integrale del catechismo. E’ la prima produzione a livello mondiale realizzata con le più moderne tecnologie di ripresa. Il videocatechismo si avvale del linguaggio cinematografico accessibile al grande pubblico, per toccare con gli occhi il cuore della chiesa in cammino.
L’opera si compone di quattro parti:
- la professione della fede
- la celebrazione del mistero cristiano
- la vita in Cristo
- la preghiera della vita cristiana.
Contenuti del dvd:
IV. La risposta dell’uomo a Dio
V. Io credo in Dio
VI. Padre Onnipotente
Per la prima volta in un film tutta la dottrina cristiana.
Il videocatechismo della Chiesa Cattolica è un’opera originale destinata a tutti gli uomini e le donne per comprendere e diffondere la bellezza della Fede Cristiana. Cinque anni di lavoro, sessantamila persone coinvolte. Oltre tremila annunciatori di settanta nazionalità diverse hanno partecipato alla lettura del testo integrale del catechismo. E’ la prima produzione a livello mondiale realizzata con le più moderne tecnologie di ripresa. Il videocatechismo si avvale del linguaggio cinematografico accessibile al grande pubblico, per toccare con gli occhi il cuore della chiesa in cammino.
L’opera si compone di quattro parti:
- la professione della fede
- la celebrazione del mistero cristiano
- la vita in Cristo
- la preghiera della vita cristiana.
Contenuti del dvd:
VII. Creatore del cielo e della terra
VIII. L’uomo
IX. Gesù Cristo, unico figlio di Dio
Un film sulla figura enigmatica e affascinante del giovane Leonardo da Vinci che riesce a ricreare il suo mondo fatto di scoperte geniali, invenzioni intelligenti, momenti dedicati al divertimento e un grande sogno: riuscire a volare. In questa avventura insieme a Leo ci sono vecchi e nuovi amici, tra cui la forte e determinata Lisa di cui il ragazzo è innamorato senza saperlo. C’è anche un manipolo di temibili Pirati che ricorrono alle maniere forti per raggiungere il loro obiettivo: recuperare il tesoro sotto il mare vicino all’Isola di Montecristo. Grazie alle sue avveniristiche invenzioni, prima tra tutte lo scafandro, Leo trova per primo il tesoro… ma i pirati non stanno a guardare!
Le diverse fasi della vita di Sansone, dalla sua miracolosa nascita da una donna sterile alla gioventù vigorosa al declino fisico (diretta conseguenza del tradimento di Dalila), fino al riscatto finale, con la distruzione del tempio dove sono radunati tutti i filistei.
Da giovane pastore di Betlemme Davide entra nelle grazie di Saul re di Israele, ne diventa uno dei principali guerrieri, sconfigge l'invincibile Golia, sposa Mical, ma è travolto dalla passione adulterina per la bellissima Betsabea.
Si trova a dover affrontare i guai provocati dai figli fino al discernimento della volontà di Dio con la scelta del figlio Salomone, quale suo successore sul trono di Israele.ß
La storia di Sant'Ignazio da Loyola, fondatore dell'ordine dei gesuiti, viene ripercorsa a partire dalla sua coraggiosa difesa nella battaglia di Pamplona fino al suo ultimo desiderio, passando per il suo periodo di depressione e il suo processo di fronte all'Inquisizione.
Il film ripercorre la vita del popolo d'Israele e dell'uomo Mosè. Insieme scopriranno com'è difficile costruire una società di uomini liberi, capace di rifiutare gli idoli del potere e della ricchezza, per perseguire i comandamenti di Dio. E' la storia sempre attuale dell'umanità in cammino verso la sua redenzione. Fortemente drammatico, questo film di Mosè si attiene con rigore al testo biblico ricreando l'atmosfera dei luoghi e del modo di vivere al tempo della Bibbia.
Cavalcando tra le missioni fondate da un gesuita nel XVII secolo, Maria, giovane istruttrice di rodeo, scopre le origini della devozione diffusa in tutto il Messico verso padre Kino. Suo padre, Josè Luis, e gli zii da decenni compiono pellegrinaggi a cavallo sulle rotte del padre del deserto. Con loro, c'è anche il ranchero scrittore Richard Collins, dell'Arizona. La loro amicizia, in nome di padre Kino, supera anche il muro più degradante lungo il confine. Durante le cavalcate Maria impara a conoscere le missioni fondate da padre Kino, le sue scoperte geografiche, astronomiche, in agraria, il suo essere stato il primo a costruire il sistema del ranch, ma anche fondatore dello stato dell'Arizona e grande apostolo dei Tohono O'Odham, i Pime, il "popolo del deserto". Maria compie anche un viaggio interiore, che la porta a confrontarsi con l'attualità molto dura delle regioni di confine.
Ci sono misteri che resistono alla storia del mondo, attraversano i secoli e arrivano dritti fino a noi, raccontandoci – forse – anche qualcosa di chi siamo. Misteri a cui, in qualche modo, bisogna cercare di dare una forma, in mancanza di una possibile risposta. È così che il regista Michelangelo Gandolfi si è messo sulle tracce di un percorso che porta indietro nel tempo, fino alle apparizioni di San Michele Arcangelo e che si snoda attraverso i suoi luoghi di culto.
Il recupero integrale del materiale filmato girato dal regista Angelo D’Alessandro nel dicembre del 1965 a Barbiana, protagonisti Don Lorenzo Milani e i suoi allievi, diventa l’occasione per far riemergere con forza l’attualità del messaggio del Priore a cinquant’anni dalla morte e ricordare a tutti la sua grande lezione.