
La paura della morte è una delle esperienze più umane che esistano. Nessuno vorrebbe pensarci, nessuno vorrebbe trovarvisi faccia a faccia, ma arrivano dei momenti nella vita di molte persone in cui il confronto con ciò che ci aspetta diventa una costante quotidiana Nel cuore di Lucia abita un dolore che non riesce ad alleviarsi: la prematura scomparsa della primogenita Anna, morta di leucemia. Mentre il fratello adolescente di Anna, Gabriel, cerca di elaborare il lutto adottando uno stile di vita temerario, Lucia cerca di sopravvivere dedicandosi interamente alla cura di malati terminali dell'Hospice nel quale lavora come infermiera. Come maestri inconsapevoli, saranno proprio loro a mostrarle una strada possibile per affrontare la sua angoscia
È il 1947 quando Angela Volpini, pastorella di sette anni, inizia ad avere delle visioni. È la Vergine Maria ad averla scelta per insegnare agli uomini la via della felicità sulla Terra. Fra interviste, filmati dall'archivio Luce e paesaggi come tele pittoriche, prende forma la memoria di una ragazza diventata un'icona, seguita da masse di giovani rivoluzionari e intellettuali del calibro di Pasolini.
Agosto 1980. Dopo il primo pellegrinaggio di Giovanni Paolo II in Polonia, i lavoratori cominciano gli scioperi contro il regime comunista. Nel paese viene proclamata la legge marziale. Varsavia è occupata dai carri armati e gli scioperi vengono brutalmente repressi. A celebrare la messa e ad aiutare gli operai arriva un giovane sacerdote, Jerzy Popieluszko.
Il cofanetto DVD contiene i momenti salienti del Pellegrinaggio Nazionale del Rinnovamento nello Spirito Santo in Terra Santa tenutosi dal 26 luglio al 2 agosto 2019
Gerusalemme, poche settimane dopo la morte in croce di Cristo. Saulo è un giovane fariseo osservante che stringe un patto con il suo amico Ruben, un sacerdote sadduceo, al fine di salvare Israele dalla minaccia rappresentata dai seguaci di Gesù. Mentre si recano insieme a Damasco per perseguitare i credenti di quella comunità, Saulo viene scaraventato a terra e accecato proprio da Colui che perseguita: Gesù. Recuperata la vista ad opera di Anania, inviato dal Signore, Paolo si fa battezzare. La sua conversione è considerata da Ruben un tradimento.
Da giovane pastore di Betlemme Davide entra nelle grazie di Saul re di Israele, ne diventa uno dei principali guerrieri, sconfigge l'invincibile Golia, sposa Mical, ma è travolto dalla passione adulterina per la bellissima Betsabea.
Si trova a dover affrontare i guai provocati dai figli fino al discernimento della volontà di Dio con la scelta del figlio Salomone, quale suo successore sul trono di Israele.ß
Ricostruzione storica della vita di Giacobbe, intrisa di conflitti drammatici e passioni forti. La lotta con Dio, l'amore e la fede incrollabile che lo porta ad essere l'erede dell'Alleanza tra Jahvè e Abramo.
Dopo essere stato venduto dai suoi fratelli, Giuseppe, figlio di Giacobbe, divenuto schiavo, è costretto a patire stenti e sofferenze. Tuttavia, Dio non l'ha abbandonato e in sogno gli mostra la carestia che sta per abbattersi sull'Egitto permettendogli di avvertire il Faraone perché si provveda a raccogliere il cibo. Il Faraone, prendendo in grande considerazione la saggezza di Giuseppe, lo nomina governatore con il compito di radunare e distribuire il cibo. Così, a vent'anni dalla sua riduzione a schiavo, Giuseppe si trova di fronte ai suoi fratelli giunti in Egitto a chiedere un po' di grano per far sopravvivere la loro comunità...
Il DVD video Yubi - i Custodi delle Luci contiene il Cartone Animato della storia che fa da corince al sussidio estivo 2018, realizzato con la tecnica dell'animazione 3D. È: un nuovo strumento pensato per creare un maggiore entusiasmo e coinvolgimento nei bambini e ragazzi che prenderanno parte alle attività: di animazione estiva sul tema dell'amicizia.
Il documentario sul primo libro scritto da un pontefice sull'arte
Un viaggio attraverso i Musei Vaticani, Piazza San Pietro e la Basilica Vaticana, per scoprire dalla voce del Santo Padre la sua appassionata idea di Arte, come strumento di evangelizzazione e di contrasto alla cultura dello scarto
Il rapporto fra Chiesa e arte è sempre stato molto stretto e molti pontefici hanno espresso il loro pensiero sull’arte e sulla sua funzione. Mai prima d’ora però un Papa aveva deciso di dedicare all’arte un libro. Con “La mia idea di arte” (ed. Mondadori – Musei Vaticani; curato da Tiziana Lupi) Papa Bergoglio esprime chiaramente il suo punto di vista su ciò che deve essere l’arte: testimone credibile della bellezza del Creato, strumento di evangelizzazione e di contrasto della cultura dello scarto. Papa Francesco suggerisce così una serie di opere per descrivere la sua idea. Il documentario “La mia idea di arte” si presenta dunque, come una sorta di guida decisamente insolita che, seguendo il percorso indicato da Papa Francesco, consentirà di camminare nella sua galleria d’arte ideale, che si snoda dai Musei Vaticani, fino a Piazza San Pietro e alla Basilica Vaticana.