Coniglietto si è perso nel bosco di notte. Chi lo aiuterà a vincere la paura del buio? Un magico libro con tante finestrelle e una storia da leggere prima della nanna. Età di lettura: da 3 anni.
Dopo il primo volume sulle parole magiche Cristiano Tenca prosegue il suo viaggio affascinante nella magia consegnando agli appassionati 300 nuove formule e incantesimi che consentono a tutti di migliorare la propria vita e continuare a sognare. Anche nel secondo volume sono presi in esame solo incantesimi che producono effetti positivi, tra i quali: curare numerosi disturbi comuni, anche di animali; riequilibrare i chakra e il proprio campo energetico; visualizzare ciò che l'occhio non riesce a scorgere; purificare cristalli e oggetti del regno minerale; potenziare le proprie capacità extrasensoriali; diminuire ansia e depressione; difendersi dalle onde magnetiche (cellulare, computer, televisore, elettrodomestici); favorire i viaggi astrali; facilitare le vincite al gioco; contrastare le dipendenze psicologiche.
Dall’autrice del bestseller internazionale mangia prega ama
Prima di tutto, credeteci. Non datela vinta alla paura. E ogni giorno, con perseveranza, semplicità e assoluta leggerezza, mettetevi lì, rimboccatevi le maniche e rinnovate il vostro sogno. Si può fare, parola di Elizabeth Gilbert. L’autrice in questo nuovo libro esplora a fondo per noi il processo creativo, mettendoci a parte della sua esperienza e della sua prospettiva unica: la natura misteriosa dell’ispirazione riguarda tutti, ognuno di noi la contiene, ma spesso non sappiamo dove scovarla. La creatività non è, in fondo, un salto del processo logico? Coltiviamo allora la curiosità, accogliamo con spirito lieve le giravolte della vita, e combattiamo con brio ciò che ci spaventa. Poco importa se il nostro sogno è quello di scrivere un libro, o di diventare attori, o di far fronte al meglio agli impegni di lavoro, o se stiamo invece pensando di intraprendere un’avventura a lungo rimandata. Elizabeth Gilbert ci esorta, con fare scanzonato, a portare alla luce i tesori che ognuno di noi custodisce in sé e ad affrontare la quotidianità a testa alta, con consapevolezza, passione e libertà. Non è difficile, e il mondo ci si spalancherà davanti, fatto di gioia e speranze finalmente raggiungibili. Quindi “fate ciò che vi fa sentire vivi. Seguite le vostre passioni, ossessioni e compulsioni. Fidatevi. Create a partire da qualsiasi cosa provochi una rivoluzione nel vostro cuore. Il resto verrà da sé”.
Ricostruire la fiducia tra magistrati, politici e cittadini. Circuiti di potere chiusi in sé stessi finiscono per diventare tecnocrazie autoreferenziali che corrodono la democrazia. Ordinamento giuridico e politico confinano: all'arretramento dell'uno corrisponde l'avanzamento dell'altro. La stagione di Mani pulite e delle stragi di Palermo segna l'apice di uno squilibrio tra giustizia e politica i cui antecedenti erano ravvisabili già in precedenza e che vengono ripercorsi nel dialogo tra un osservatore di lungo corso della politica e un protagonista della magistratura prima e della politica poi. Nella crisi susseguitasi a quella destabilizzazione la dimensione del potere ha prevaricato quella del servizio. L'intreccio tra regole confuse, prassi arbitrarie, apatie professionali e insipienze politiche ha generato un inaccettabile disordine normativo che oggi fa barcollare il sistema giudiziario, rendendolo privo di legittimazione. Da qui la necessità di una ricomposizione su cui gli autori, ragionando con ampiezza di scenario, avanzano le proposte necessarie.
Con i libri Scuola di Scrittura con Peppa Pig anche i bambini più piccoli imparano a scrivere in modo semplice ed efficace! In compagnia della tenera famiglia Pig il bambino scrive lettere e parole in stampatello e corsivo, direttamente sulle pagine del libro. Se sbaglia ancella e riscrive grazie al magico pennarello!
C'era una volta un omino molto infelice. Col tempo il suo viso cominciò a cambiare perché la tristezza vi aveva impresso i suoi brutti segni: occhi sempre più piccoli, labbra all'ingiù. Evitato dai compaesani, si isolò sempre di più, si chiuse in casa. Però un giorno uno straniero di passaggio lo incuriosì al punto che decise di uscire e di seguirlo...