Questo volume contiene l'essenziale dei convegni unitari indetti dall'Apostolato della Preghiera Italiano negli anni 1996 e 1997. QUESTO VOLUME CONTIENE L'ESSE NZIALE DEI CONVEGNI UNITARI INDETTI DALL'APOSTOLATO DELLA P REGHIERA ITALIANO NEGLI ANNI 1996 E 1997. E' STATO PUBBLIC ATO PER RISPONDERE AL DESIDERIO DI NUMEROSI PARTECIPANTI E PER OFFRIRE ANCHE AD ALTRI LA POSSIBILITA DI ACCOSTARSI, IN MANIERA SEMPLICE MA SUFFICIENTEMENTE METODICA, AL MONDO AFFASCINANTE ED ESIGENTE DELLA COMUNICAZIONE. E' STATO IN TITOLATO L'ARTE DEL DIALOGO P ERCHI TRATTA DI DUE ASPETTI FONDAMENTALI CHE INTERESSANO LE NOSTRE RELAZIONI: I RAPPORTI INTERPERSONALI (DIALOGO FRA PERSONE UMANE) E LA PREGHIERA PROFONDA (DIALOGO CON DIO). QUESTO PICCOLO LIBRO NON E` FATTO PER ESSERE LETTO VELOCEMENTE, MA PIUTTOSTO PER ESSERE ASSIMILATO E VISSUTO GRADUALME
Si tratta di un’opera originale e di sicuro pregio: l’Autore, già docente di teologia all’Università Gregoriana, riprende una per una le litanie del Sacro Cuore e ne propone altrettanti approfondimenti biblico-teologici. Ne emerge un ampio quadro teologico-spirituale di solida dottrina.
Intense meditazioni pronunciate da Madre Maria Amata Fazio alla sua Comunita; il suo linguaggio altamente mistico trasporta nei misteri del ineffabili del Verbo Incarnato. Chi sfoglia queste pagine ha la sensazione di varcare una soglia, un limite angusto per immergersi nella dimensione sconfinata della Luce e della Verita. Il testo e stato trascritto dalle Sorelle del Monastero della Visitazione di Palermo. Non si tratta quindi di leggere, ma di ascoltare una voce che scandisce parole vibranti e infocate, parole che indirizzano lo sguardo e il cuore verso Gesu Eucaristia.
L'Apostolato della Preghiera, come realta umana, ha una propria storia. Le origini furono semplici, ma la diffusione apparve subito notevole. Il volume rende conto del servizio duraturo e considerevole reso in Italia.
Atti del I Congresso Nazionale di Assisi, Apostolato della Preghiera (30 agosto-2 settembre 1909).
Atti del IV Congresso Nazionale dell'Apostolato della Preghiera nel cinquantesimo anniversario dell'Enciclica di Pio XII Il volume raccoglie gli Atti del IV Congresso Nazionale dell'Apostolato della Preghiera italiano nella ricorrenza del 50 anniversario dalla pubblicazione dell'Enciclica Haurietis acquas" (Pio XII, 15 maggio 1956). Questo avvenimento costituisce una sosta nel cammino di fede per lodare e ringraziare il Signore, ascoltare i desideri del suo Cuore e riprendere slancio per proseguire in fedelta all'insegnamento della Chiesa. Gli Atti, unitamente a quelli del I e II Congresso AdP, costituiscono una base per chiunque sia interessato a conoscere chi siamo, da dove veniamo e dove vogliamo andare per la maggior gloria di Dio-Amore"
Le meditazioni di Thomas Green proseguono in questo volume analizzando il rapporto tra vita quotidiana e preghiera e la relazione con il servizio. L'argomento di questo libro, che presuppone i due precedenti Aprirsi a Dio" e "Quando il pozzo si prosciuga", non e semplicemente il rapporto tra il mondo, in cui viviamo, nella sua misteriosa ambivalenza, e l'inginocchiatoio, o tra la vita attiva nel mondo stesso e la preghiera cristiana, ma piu precisamente e la risposta alla domanda di quale sia "la relazione tra preghiera e servizio, tra vita interiore ed esteriore per chi nella preghiera e giunto al punto di essere quasi completamente arido e passivo". "
Atti del sesto simposio della Pro Sanctitate. Il volume presenta varie sfacettature di un unico mistero: la sequela di Cristo che chiama ogni uomo ad accogliere la sua proposta di amore, il suo appello alla santita.
Omelie e meditazioni svolte nel corso degli anni in occasione di feste liturgiche, solennita, tempi forti: Avvento, Natale, Quaresima, Pasqua, Pentecoste.
E' uno dei libri piu coinvolgenti della letteratura carismatica, raccontato con intelligente sensibilita e coraggio e con uno stile vivo e avvincente. Il testo e arricchito da ampi riferimenti biblici ed e pervaso da una forte spiritualita. Il volume e la forte testimonianza di una donna, figlia di un cattolico e di un'ebrea, che sceglie di ricevere il battesimo all'eta di 15 anni, ma che solo attraverso la sofferenza per la morte del figlio comprende che seguire Gesu non significa scegliere i sacrifici per lui", ma dire "si" a cio che umanamente non sceglieremmo mai. L'avventura spirituale dell'Autrice, nel succedersi di avvenimenti quotidiani, ci rivela l'azione creativa di Dio che, dopo le lotte e le purificazioni iniziali, guida la donna verso mete sempre piu evolute. "
Un valido strumento per coloro che svolgono il ministero della formazione, con importanti spunti di riflessione e utilissimi approfondimenti.