Messa Meditazione è un messalino quotidiano pubblicato mensilmente, all’interno del quale, oltre ai testi liturgici puoi trovare una meditazione sul Vangelo di ogni giorno. Si distingue nel panorama editoriale cattolico, per il formato tascabile e per la veste grafica allo stesso tempo elegante e funzionale. Caratteristica peculiare è la meditazione sul vangelo del giorno, sempre nuova ed originale, proposta da autori sempre diversi ed affermati, secondo il metodo della lectio divina, con riflessioni brevi ed essenziali che ti consentono di trarre un pensiero spirituale per caratterizzare la giornata nel segno della fede.
Messa Meditazione è un messalino quotidiano pubblicato mensilmente, all’interno del quale, oltre ai testi liturgici puoi trovare una meditazione sul Vangelo di ogni giorno. Si distingue nel panorama editoriale cattolico, per il formato tascabile e per la veste grafica allo stesso tempo elegante e funzionale. Caratteristica peculiare è la meditazione sul vangelo del giorno, sempre nuova ed originale, proposta da autori sempre diversi ed affermati, secondo il metodo della lectio divina, con riflessioni brevi ed essenziali che ti consentono di trarre un pensiero spirituale per caratterizzare la giornata nel segno della fede.
Blocco-calendario a foglietti staccabili. Per ogni giorno, si può trovare: il santo del giorno; una preghiera o una riflessione sul tema dell'Eucaristia; le indicazioni delle letture della Messa, il ritornello del salmo responsoriale.
La Natura è dentro di noi. Lo sentiamo come una sorta di intuito quando entriamo in contatto con del verde, i colori del cielo, il fruscio del vento... o un qualunque elemento che ci riporti alla Madre Terra. Come una spinta che ha solo bisogno di un piccolo incoraggiamento, un profumo, un bagliore, per riemergere in tutta la sua potenza e grandezza. Amiamo la Natura, ma non sempre sappiamo "connetterci" all'ambiente: abbiamo una vita frenetica, fatta da una routine consolidata, che spesso ammette poco altro. Ma la Natura è una scuola di vita: allena a competenze vitali come resilienza, intelligenza emotiva, spirito di iniziativa... e quando viene a mancare, o viene depredata, maltrattata, lascia vuoti difficilmente colmabili. Ecco perché quest'anno abbiamo scelto di dedicare il Calendario della famiglia all'amore per la nostra prima Madre: perché parlando con semplicità di cura per ciò che ci circonda, ecologia e riciclo creativo, rispetto per ogni essere vivente e non, sappiamo ritrovare le coordinate della nostra evoluzione come specie, che hanno nella riverenza verso i doni e le creature della Terra il loro cuore pulsante.
Insieme nella Messa è un sussidio semplice e immediato per seguire le letture e le preghiere della Celebrazione Eucaristica.
Insieme nella Messa è un sussidio semplice e immediato per seguire le letture e le preghiere della Celebrazione Eucaristica.