LA LECTIO DIVINA" PER OGNI GIORNO DELL ANNO LITURGICO SECONDO IL METODO DELLA LITURGIA DELLE ORE. TEMPO ORDINA RIO. SETTIMANE I-XVII "
Seconda edizione del Pontificiale Romano: De ordinatione episcopi, presbyterorume et diaconorum". "
QUESTA SINOSSI, CHE PRESENTA LE VARIE REDAZIONI CHE COSTITUIRONO L ITER DI ELABORAZIONE DEL DECRETO, APPROVATO IL 2-12- 65, OFFRE, IN UNA VISIONE UNITARIA E COMPLETA, IL PROCESSO DI DEPURAZIONE E PERFEZIONAMENTO DEL TESTO. Il decreto presyterorum ordinis e`stato approvato quasi unanimamente dai padri conciliari il 2 dicembre 1965, dopo nove successive redazioni. Il testo definitivo riflette magnificamente la considerazione del luogo centrale e della missione insostituibile che i presbiteri occupano nel tessuto organico del corpo mistico di cristo. Questa sinossi, che pr esenta le successive redazioni che costituirono l'iter di e laborazione del decreto, offre in una visione unitaria e totale, il processo di depurazione e perfezionamento del testo e le ragioni che motivarono le singole variazioni. Essa pone quindi nelle mani degli studiosi uno strumento che permette loro di scoprire tutta la ricchezza dottrinale e normativa che il documento contiene e li aiuta a valutare il significato genuino di ogni parola e di ogni pericope del testo conciliare.
IL VOLUME CONTIENE GLI STUDI DI UN SIMPOSIO STORICO-TEOLOGICO, TENUTO NELL OTTOBRE 1989 SUL TEMA: LO SVOLGIMENTO DELL IDEA DEL PRIMATO ROMANO NL PRIMO MILLENNIO DELLA STORIA.
IN QUESTO LIBRO VENGONO PRESENTATI I PRINCIPALI ISTITUTI PONTIFICI DI STUDIO ED INSEGNAMETO A LIVELLO UNIVERSITARIO DI ROMA, OSSIA SEI UNIVERSITA PONTIFICIE E TRE ATENEI. In questo libro vengono presentati i principali istituti pontifici di studio ed insegnameto a livello universitario di roma, ossia sei universita pontificie (gregoriana,lateranense, urbaniana, san tommaso, salesiana, santa croce) e tre atenei (sant'anselmo, anonianum, regina apostolorum. I testi sono dei singoli rettori, le fotografie di grzegorz
Inni e invitatori della Liturgia Horarum con una scelta di responsori ed il Proprio monastico. Secondo volume del Nuovo Antifonale Romano.
I canti in latino della Messa secondo il rito attuale, ossia il Proprio del tempo, le parti comuni, il Proprio dei Santi, le Messe diverse e il Kyriale.