Inni e invitatori della Liturgia Horarum con una scelta di responsori ed il Proprio monastico. Secondo volume del Nuovo Antifonale Romano.
I canti in latino della Messa secondo il rito attuale, ossia il Proprio del tempo, le parti comuni, il Proprio dei Santi, le Messe diverse e il Kyriale.
Interessante e ben documentata analisi critica e storica del pensiero di Odo Casel, pilastro della teologia sacramentaria contemporanea. Saggio su Odo Casel e sulla sua interpretazione, fondamentale per la liturgia sacramentaria, del sacramento come simbolo reale. L'autore ripercorre la genesi e lo sviluppo della intuizione caseliana, illustrandone i risvolti storici e i contenuti teologici.
L'edizione anastatica di uno dei sei libri liturgici dell'ultima editio typica realizzata all'interno del progetto della Riforma Piana", l'ultima prima del Concilio Vaticano II. " Pio XII istituì nel 1946 una commissione per la riforma generale della liturgia, che iniziò i propri lavori nel 1948 e che, nel 1959, confluì nella commissione preparatoria del concilio per la liturgia. Vennero approvati sei libri liturgici: il Pontificale Romanum, il Missale Romanum, il Breviarium Romanum, il Rituale Romanum e l'indicizzazione delle formule.