I Barbapapà sono sempre attivi e ingegnosi. Nulla li ferma quando si tratta di costruire, riparare o abbellire le cose che li circondano. Attraverso queste 12 divertenti storie, i Barbapapà vi portano alla scoperta di molti mestieri. Età di lettura: da 3 anni.
Ricco di stimoli visivi, uditivi e tattili, questo libro appartiene alla fortunatissima serie "Il libro del bebè", che costituisce uno dei metodi migliori per far familiarizzare bambini piccolissimi con l'oggetto libro.
Ottimo come regalo per i neonati!
Per liberare il regno dalla tirannia del Signore dell’Ombra, gli inseparabili Lief, Barda e Jasmine hanno una missione da portare a termine: sconfiggere le orribili creature che vegliano il sonno dei quattro draghi di Deltora. Ma questa non sarà la parte più difficile dell’avventura. La catastrofe si annuncia quando Lief scopre che tra i suoi più fedeli collaboratori si nasconde un alleato del nemico. Purtroppo non c’è scelta, il tempo scorre inesorabile e il giovane re deve affrontare l’ultimo, più pericoloso avversario della storia del Regno di Deltora. E dovrà farlo da solo.
Scooby Doo e i suoi amici sono alle prese con altri tre casi da brivido! Questa volta devono vedersela con un cavaliere senza testa che terrorizza il bosco di Forest City, con un terribile vampiro che vuole impadronirsi di un prezioso medaglione e con uno spaventoso cantante fantasma che irrompe nel bel mezzo di un importante concerto! Età di lettura: da 7 anni.
Lo sapevate che tutti i bambini del mondo hanno dei diritti? Sono raccolti nella Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, ratificata dalle Nazioni Unite il 20 novembre del 1989. Si tratta di 54 articoli che stabiliscono i diritti dei ragazzi e i doveri degli adulti nei loro confronti. È importante conoscerli, capirli e ricordarli per poter sempre dire: "Non calpestate i nostri diritti".
Questo libro contiene: un magnifico teatro pop-up, tante figurine ed elementi scenografici da staccare, il copione teatrale e tanti suggerimenti per la messa in scena la storia illustrata "A spasso col mostro". Età di lettura: da 5 anni.
Una volta un ragazzo di nome Tonino andò a scuola che non sapeva la lezione ed era molto preoccupato al pensiero che il maestro lo interrogasse. "Ah, diceva tra sé, - se potessi diventare invisibile..." Età di lettura: da 7 anni.
Vivacissime, capricciose, intraprendenti e coraggiose... proprio come le bambine di oggi. Ma anche favolose, perché si tratta pur sempre di principesse che s'incontrano in questa raccolta per far ridere e far sognare, per tenere col fiato sospeso fino a guadagnarsi infine... il lieto fine, in modo davvero imprevedibile e originale. Età di lettura: da 5 anni.
Quattordici Sara alle prese con una talpa un po' giù di morale, un'ape felice, un gatto nero e un pappagallo al settimo cielo... Un gioco sulla magia delle parole e su quello che la voce non può dire, alla scoperta di un mondo fantastico pieno di piume e di accenti... di bambine curiose, felici e coraggiose, dove gli alberi di pero diventano però, un signore di Como si trasforma in comò... e in ogni Sara c'è un pizzico del suo sarà! Età di lettura: da 5 anni.
Aliki Brandenberg
MUSICA!
Un'appassionante e completa introduzione all'universo della musica, per bambini e ragazzi.
In questo libro, pieno di illustrazioni e di dettagli, Aliki racconta la musica in tutte le sue forme e le sue variazioni. Soprattutto la comunica con un entusiasmo contagioso.
Musica! racconta come è fatta la musica. Parla di ritmo e melodia. Parla di compositori e di strumenti. Di artisti e di musicisti. Narra la storia, dalla musica delle civiltà antiche, attraverso il barocco, fino alla classica, al jazz e al pop. Dice del piacere di ascoltare, di suonare, di danzare.
Un libro per tutti i bambini e ragazzi con la passione per la musica: per tutti quelli che vogliono conoscerla più da vicino, che la studiano o che almeno una volta si sono immaginati su un palco a suonare, cantare o danzare di fronte a un pubblico. Questo libro li guiderà in un affascinante viaggio che li inviterà a suonare, a cantare, a danzare... a vivere la musica come emozione da coltivare dentro di sé e da condividere ogni giorno con gli altri.
Il libro si apre con alcune pagine che definiscono la musica stessa come “suono”, “ritmo”, “melodia”, “tono”, ma anche e soprattutto “sentimento”, per passare poi ad argomenti come la musica come processo creativo, l’esecuzione, gli strumenti dell’orchestra, la voce come strumento, l’armonia, la danza.
Una preziosissima prima introduzione al mondo della musica. Una grande varietà di temi affrontata in modo semplice ma puntuale con l’ausilio di numerosi e allegri disegni che illustrano i singoli argomenti o introducono buffi personaggi di contorno per facilitare la lettura dei giovani lettori.
Traduzione di Rita Valentino Merletti
Leggi la storia e viaggia con la fantasia in compagnia di Tiana e del Principe Naveen. Rivivi la magia de "La Principessa e il Ranocchio" componendo i puzzle di tutti i protagonisti. Età di lettura: da 3 anni.
Il signor Mack fa un lavoro davvero interessante: l’assaggiatore di biscotti. Ma una mattina, sulla strada per la fabbrica di biscotti lo aspetta un destino davvero ingrato (e puzzolente): è sul punto di sperimentare... il trattamento Ridarelli. A chi tocca il trattamento Ridarelli? Agli adulti che sono cattivi coi bambini, che raccontano che una cosa sa di pollo quando non è così, che fanno le puzze e incolpano i figli, che mangiano l'ultima fetta di pizza senza nemmeno offrirne un po’ agli altri. In cosa consiste il trattamento Ridarelli? E il signor Mack se lo merita davvero? Leggete il libro e lo scoprirete. Raccontare il mondo attraverso gli occhi dei bambini: come in Paddy Clark ah ah ah! e in tutti i suoi romanzi per adulti, Roddy Doyle – tra i più famosi scrittori dell’ultima generazione – è riuscito a eliminare la distanza tra narratore e personaggi. Il risultato è un romanzo pensato da un bambino: spensierato, irriverente e privo di sentimentalismi.